FacebookInstagramXWhatsApp

Pasquetta 2023, dove andare? Idee per una gita fuori porta: parchi, giardini, riserve naturali e castelli

Riserve naturali, parchi, giardini e castelli, sono i luoghi più gettonati per una gita fuori porta a Pasquetta 2023: ecco alcune idee
Viaggi8 Aprile 2023 - ore 10:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi8 Aprile 2023 - ore 10:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mancano poche ore al ponte di Pasqua 2023, e saranno molti gli italiani che dopo il tradizionale pranzo della domenica, si riverseranno su strade e autostrade italiane per una gita fuori città durante il Lunedì dell’Angelo, comunemente noto come “Lunedì di Pasquetta”.

Dove andare a Pasquetta 2023?

Dalla tradizionale grigliata o un pic nic sul prato, nel giorno di Pasquetta, quella che non manca mai è una bella passeggiata per esplorare parchi, riserve naturali, giardini e castelli. Ecco selezionate per voi alcune idee per la Pasquetta 2023.

Idee per una gita fuori porta

Il castello e il parco di Masino - Piemonte
Uno dei più suggestivi manieri del Piemonte è il maestoso Castello di Masino, sontuosa residenza nobiliare di Caravino, nel torinese. A caratterizzare la dimora storica, è il labirinto settecentesco e il parco all’inglese. L'ingresso si può prenotare online.

Il campo di tulipani di Arese - Lombardia
A circa un'ora da Milano si trova uno dei campi di tulipani più belli d'Italia: Tulipani Italiani di Arese, dove si potrà ammirare la fioritura dei tulipani e scattare qualche bella foto, anche per i social. I biglietti d'ingresso sono acquistabili sul sito web e comprendono la raccolta di due tulipani. Dal terzo in poi, si pagano singolarmente.

Il parco giardino Sigurtà - Veneto
Nei pressi di Verona si trova il giardino fiorito del Parco Sigurtà, a Valeggio sul Mincio. All'interno del parco esistono anche alcune aree per fare i pic-nic. Nella giornata di Pasquetta gli ingressi sono a numero chiuso, quindi è necessario acquistare i biglietti online entro la mezzanotte del giorno prima.

Il Parco del Mostri di Bomarzo - Lazio
Un giardino "incantato" vicino Viterbo: il Sacro Bosco di Bomarzo, un parco con sculture di mostri mitologici ed animali esotici. Non si può pranzare nel parco.

La Reggia di Caserta - Campania
Uno dei veri e propri gioielli di architettura che abbiamo in Italia è la magnifica Reggia di Caserta: dagli appartamenti reali al parco circostante, è un vero spettacolo paesaggistico oltre che architettonico. Per info e prenotazioni consultare il sito web della Reggia.

Museo e Real Bosco di Capodimonte - Campania
Se vi trovate a Napoli e volete immergervi in una magnificenza senza eguali, il Museo e Real Bosco di Capodimonte fanno al caso vostro. In questo periodo sono allestite delle mostre molto interessanti.

I Laghi di Monticchio - Basilicata
All’interno di un vulcano ormai spento c’è la Riserva del Vulture, in provincia di Potenza. Si può passeggiare nei boschi lungo i laghi di Monticchio, e visitare la bellissima Abbazia di San Michele Arcangelo.

Il parco dell'Etna - Sicilia
Per una Pasquetta alternativa le pendici del'Etna fanno al caso vostro. Prima di mettersi in cammino, scegliere bene i sentieri da percorrere e delle condizioni meteo. Giacca a vento e scarpe da trekking sono il giusto abbigliamento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica
    Viaggi4 Luglio 2025

    Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

    La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è al primo posto della classifica delle spiagge più amate dai turisti: ecco la classifica del sito Holidu.
  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 00:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154