FacebookInstagramXWhatsApp

Pasqua 2022: quando servono le mascherine? Quando il Green pass? Le regole

Green Pass per alberghi e strutture ricettive, mascherine per la Santa Messa. E non solo. Ecco tutte le regole per passare in sicurezza la Pasqua 2022.
Salute14 Aprile 2022 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute14 Aprile 2022 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Pasqua 2022 è alle porte. Occorre quindi essere informati sull'utilizzo di mascherine e di Green pass e sapere le ultime regole per il contenimento della diffusione del Covid-19 anche prima di recarsi nei vari ristoranti o agriturismi o prima di spostarsi all'interno del nostro Paese o all'estero. Cosa bisogna prevedere mentre si organizza il prossimo fine settimana tra pranzi e gite fuori?

Pasqua 2022: le regole per contrastare il Covid

Nonostante la fine dello stato d'emergenza - scaduto lo scorso 31 marzo - non si può ancora annunciare il termine della pandemia. Per questo motivo sono ancora in vigore alcune regole per la tutela della salute di tutta la popolazione. Dove sono ancora obbligatori l'utilizzo delle mascherine e quali luoghi richiedono ancora di esibire il Green pass? Così come annunciato dal ministro della Salute Roberto Speranza: "L'utilizzo delle mascherine resta essenziale". Solo a fine aprile scadrà l'obbligo di indossarle al chiuso, anche se la decisione su un'eventuale proroga verrà presa "dopo Pasqua". Gli esperti, prima di decidere se abrogare o no tale misura, controlleranno l'andamento epidemiologico.

Dove invece occorrerà esibire il Green pass? In primo luogo nei bar e nei ristoranti per consumare al chiuso, al banco o seduti al tavolino. Sarà sufficiente però il pass base. Se, invece, visto il bel tempo, ci si siederà ai tavolini all'aperto di bar e ristoranti non sarà necessario mostrare alcuna certificazione verde.  L'obbligo di presentare il Green pass permane anche per gli alberghi e le altre strutture ricettive.

Per l'accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura, così come si apprende da una nota informativa del ministero della Cultura, non è più richiesto il possesso del Green pass rafforzato, né di quello base. Resta l'obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.

Nei cinema e nei teatri, per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono al chiuso, è richiesto il possesso del cosiddetto Green pass rafforzato e l'obbligo di indossare le mascherine FFp2. Mentre fino al 30 aprile 2022 per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono all'aperto è richiesto il possesso del cosiddetto Green pass base e c'è l'obbligo di indossare le mascherine Ffp2.

Quali regole per le discoteche? In questo caso resta l'obbligo del Super green pass e occorrerà indossare la mascherina chirurgica, da togliere solo mentre si balla.

Le regole per le Sante Messe

Per la messa di Pasqua 2022 come dovranno comportarsi i fedeli? Nella nota diffusa dalla Cei viene ribadito che non sarà più necessario il metro di distanza ma sarà obbligatorio indossare la mascherina di protezione.  

Mascherine e Green pass sui mezzi di trasporto: come spostarsi in sicurezza a Pasqua 2022

Anche chi, durante i giorni di Pasqua 2022, si sposterà non in auto deve essere a conoscenza delle regole. Su aerei, treni e navi è richiesto il Green pass base e c'è  l'obbligo di indossare la mascherina Ffp2.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 09:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154