FacebookInstagramXWhatsApp

Partenze intelligenti: quando mettersi in viaggio per andare in vacanza?

Partire per andare in vacanza può essere un’esperienza piacevole se pianificata correttamente. Scegliere il giorno giusto, l’orario ideale e monitorare le condizioni del traffico e del meteo sono passaggi fondamentali per una partenza intelligente
Mobilità20 Luglio 2024 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it
Mobilità20 Luglio 2024 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it

Andare al mare e, in genere, in vacanza è una delle attività preferite durante la stagione estiva, ma spesso il viaggio può essere stressante a causa del traffico intenso e delle lunghe code. Pianificare partenze intelligenti può rendere il viaggio molto più piacevole. In questo articolo, esploreremo i momenti migliori per mettersi in macchina verso il mare, considerando vari fattori come il giorno della settimana, l’orario e le previsioni del traffico.

Partenze intelligenti: l’importanza della pianificazione

Prima di tutto, è fondamentale comprendere l’importanza di una buona pianificazione. Viaggiare verso il mare senza una strategia può portare a lunghe ore di attesa in macchina, stanchezza e irritazione. Ecco perché è cruciale pianificare il viaggio nei minimi dettagli per evitare il traffico e godersi al meglio la vacanza.

Quando partire, il giorno della settimana: weekend vs giorni feriali

Generalmente, i giorni del fine settimana, specialmente il sabato mattina, sono i più trafficati per andare al mare. Molte persone decidono di partire in questi giorni, causando ingorghi sulle principali arterie stradali. Invece, optare per una partenza nei giorni feriali può risultare molto più vantaggioso. Mercoledì e giovedì sono spesso i giorni meno affollati.

Festività e ponti

Durante le festività e i ponti, il traffico può aumentare significativamente. È consigliabile evitare queste date per partire, se possibile. Pianificare una partenza prima o dopo il periodo di alta affluenza può ridurre drasticamente i tempi di viaggio.

L'orario ideale per partire: mattina, pomeriggio o sera

Partire nelle prime ore del mattino, tra le 5 e le 7, può essere una scelta intelligente. A quell’ora, il traffico è generalmente meno intenso e le temperature più fresche rendono il viaggio più confortevole.

Un’altra opzione è partire nel tardo pomeriggio o in serata, dopo le 18. In questo modo, si può evitare il traffico diurno e arrivare a destinazione in tempo per una cena rilassante sul lungomare.

Monitoraggio delle condizioni del traffico: applicazioni e siti web

Oggi, ci sono numerosi strumenti tecnologici che possono aiutare a pianificare la partenza. Applicazioni come Google Maps, Waze o siti web come il portale Autostrade per l’Italia offrono aggiornamenti in tempo reale sul traffico e suggeriscono percorsi alternativi per evitare ingorghi.

Aggiornamenti radio

Anche la radio può essere un valido alleato. Ascoltare le notizie sul traffico mentre si è in viaggio permette di ricevere aggiornamenti costanti e di modificare il percorso se necessario.

Considerare le condizioni meteorologiche: previsioni meteo

Prima di partire, è utile controllare le previsioni meteo. Viaggiare con condizioni atmosferiche avverse può rallentare notevolmente il tragitto. Inoltre, è consigliabile evitare di partire durante forti temporali o ondate di calore estremo.

Temperature estive

Le alte temperature estive possono rendere il viaggio meno confortevole. Assicurarsi che l’auto sia ben climatizzata e avere a disposizione bevande fresche può migliorare notevolmente l’esperienza di viaggio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 07:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154