FacebookInstagramXWhatsApp

Il parco di peonie più grande al mondo è in Italia, ecco dove ammirare le fioriture più spettacolari

È italiano il parco di peonie più grande al mondo. Conosciuto anche come "angolo d'Oriente" ospita 200 mila piante che ogni anno fioriscono regalando spettacoli indimenticabili
Curiosità2 Giugno 2023 - ore 14:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità2 Giugno 2023 - ore 14:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Le peonie fioriscono una sola volta all'anno (tra fine aprile e metà luglio) e poterle ammirare in tutto il suo splendore nel loro parco più grande al mondo è sicuramente il sogno di ogni appassionato di botanica. La bella notizia è che - per far avverare questo sogno - non occorre fare migliaia di chilometri, perché questo piccolo angolo di paradiso è in Italia, mentre la brutta notizia è che la fioritura delle peonie avviene una sola volta all'anno.

Il parco di peonie più grande al mondo è italiano

Con ben 600 varietà di peonie che fioriscono contemporaneamente, il Centro Botanico Moutan è il parco di peonie più grande al mondo. La sua celebrità - data dallo spazio immenso dato a questi splendidi fiori - è pari alla bellezza che offre. In 15 ettari di grandezza, immerse tra querce, cipressi, lecci e ulivi secolari, ogni anno spiccano le colorate fioriture delle peonie.

Lo spettacolo che è possibile ammirare al centro Botanico Moutan è qualcosa di veramente magico e irripetibile, con i suoi colori che vanno dal giallo al rosa, per arrivare fino al rosso porpora, ed è il motivo per cui tutto il mondo ci invidia questa piccola oasi che si trova nel nostro Paese.

Il parco di peonie più grande al mondo è situato nel piccolo borgo di Vitorchiano, in provincia di Viterbo, ed è ogni anno meta di migliaia di appassionati che a primavera non vogliono rinunciare alla vista di tantissime peonie colorate in fiore.

In occasione di una gita a Roma o di un soggiorno nella Tuscia non bisognerebbe mancare l'appuntamento con quello che è conosciuto in tutto il continente come "il parco di Viterbo", e che si trova ad appena un centinaio di chilometri dalla Capitale.

Giardino di peonie di Viterbo, un piccolo angolo d'Oriente nella Tuscia

In 15 ettari di superficie, il giardino di peonie di Viterbo ospita tutte le specie botaniche cinesi e tutti gli ibridi naturali conosciuti, con un totale di circa 200.000 piante che appartengono a 600 varietà diverse. Questa sua caratteristica ha contribuito a fargli conquistare nel tempo l'appellativo di "piccolo angolo d'Oriente nostrano".

Nel territorio della Tuscia questo giardino unico al mondo racchiude un immenso patrimonio naturalistico che - come ricordano i responsabili del parco - si può ammirare ma non toccare. All'interno dell'area verde è infatti possibile vedere le peonie in fiore, ma è assolutamente vietato coglierle. I fiori simbolo dell'unione e dell'amore, che spesso ritroviamo nei bouquet delle spose, possono comunque essere acquistati all'interno del centro e fatti recapitare a casa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154