FacebookInstagramXWhatsApp

Pantelleria, catturati due calamari giganti da oltre 15 chili: pesca record

Pesca da record a Pantelleria. Due pescatori hanno catturato due calamari giganti che pesavano più di 15 chili ciascuno. Ecco cosa è accaduto
ALTRO10 Luglio 2023 - ore 10:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO10 Luglio 2023 - ore 10:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una pesca record a Pantelleria. Il motivo? Sono stati catturati ben due calamari giganti da oltre 15 chili. La notizia ha quasi dell'incredibile, l'impresa è stata compiuta da due pescatori dell'isola. Ecco tutti i dettagli.

Calamari giganti pescati a Pantelleria

Una impresa davvero difficile ma che ha regalato a due pescatori di Pantelleria grosse soddisfazioni. Di cosa si tratta? Di una pesca da record di ben due calamari giganti presenti nel mare attorno all'isola. Il primo pesava ben 16,760 chili mentre l'altro 15,570.

Vedere calamari così grandi non capita tutti i giorni. La foto postata su Facebook da uno dei due pescatori coinvolti nella pesca da record è diventata subito virale. Esemplari di questo tipo sono soliti vivere in fondali ben più alti, ovvero fondali ben diversi da quelli che vi sono intorno all'isola di Pantelleria. Come può essere successo che i due calamari giganti si siano fatti trovati in zona? Come può essere successo che entrambi si siano fatti catturare? Tra le ipotesi più accreditate vi è quella che i due esemplari possano aver perso l'orientamento.

Calamari giganti e altri animali: questione da approfondire

La notizia sta facendo il giro del web e molti l'hanno collegata ad altre due news riguardanti la presenza anomala di altri animali in fondali bassi. Nelle scorse settimane un delfino e un pesce spada sono stati trovati morti tra gli scogli di Cala 5 Denti. Cosa sta succedendo? Come mai sempre più esemplari diversi paiono perdere l'orientamento e nuotare in acque insolite?

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 20:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154