FacebookInstagramXWhatsApp

A Padova arrivano i semafori per i pedoni distratti dagli smartphone: come funzionano

Installati a Padova i primi semafori anti-smartphone per i pedoni che non staccano mai gli occhi dallo schermo!
Mobilità31 Agosto 2023 - ore 15:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità31 Agosto 2023 - ore 15:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Semafori anti-smartphone? A Padova sono arrivati i primi semafori ideati per proteggere le persone distratte dall'utilizzo del cellulare. Un'idea innovativa pensata per tutte quelle persone che non staccano quasi mai lo sguardo dal display del telefonino.

Semafori per pedoni dipendenti dal cellulare

A Padova installati i primi semafori per i pedoni distratti dal cellulare. Un'idea moderna ed innovativa che presto potrebbe prendere piede in diverse città italiane, visto che il "popolo degli smartphone" è in continua crescita. Proprio a loro è indirizzato il nuovo semaforo anti-smartphone ideato per proteggere i pedoni distratti dallo smartphone durante l'attraversamento delle strade. A differenza del classico semaforo dotato delle icone a forma di uomini nei colori rosso, arancione e verde, il nuovo semaforo presenta una luce extra. Si tratta di un fascio di luce rossa che, al momento del semaforo rosso, viene proiettata sulle strisce pedonali.

Il fascio di luce intensa di colore rossa illumina le strisce pedonali per poi scomparire una volta che il semaforo diventa verde permettendo così l'attraversamento sulle strisce pedonali. Un piccola novità pensata per avvisare i tantissimi pedoni distratti e intenti a controllare sempre il display del cellulare.

Semafori anti-smartphone: come funzionano e dove sono stati installati

I primi semafori anti-smartphone dotati di questo fascio di luce rossa sono stati installati a Padova a Prato della Valle, davanti all’ex Foro Boario. Il progetto è nato pensando a tutte quelle persone che camminano sempre guardando il display del cellulare distogliendo lo sguardo dalla strada. Si tratta di un piano in fase di sperimentazione diventato realtà, al momento, solo in due città. Ma come funzionano questi moderni semafori?

Quando un pedone inizia ad attraversare la strada con il semaforo rosso, un fascio di luce rossa viene proiettata a terra sulle strisce pedonali attirando l'attenzione e avvisandolo del divieto di transito. I nuovi semafori sono stati forniti gratuitamente nelle due cittadine. In particolare quello di Prato della Valle è tra i più utilizzati per l'alto numero di turisti trovandosi nei pressi di un parcheggio. L'idea ha incontrato la soddisfazione di Andrea Ragona, assessore alla Mobilità, che ha sottolineato come questo semaforo anti-smartphone, pur non essendo ancora riconosciuto dal Codice della Strada, può essere utile a migliorare la sicurezza stradale. Non solo, Ragona ha sottolineato come la distrazione di un pedone causata dall'utilizzo del cellulare spesso può diventare causa di incidenti stradali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green
    Mobilità8 Ottobre 2025

    Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green

    Frecciarossa 1000: nasce il treno più sostenibile e veloce in Italia.
  • Sciopero del 10 ottobre 2025 nei trasporti pubblici: ecco dove, chi si ferma e fasce orarie garantite
    Mobilità7 Ottobre 2025

    Sciopero del 10 ottobre 2025 nei trasporti pubblici: ecco dove, chi si ferma e fasce orarie garantite

    Si preannuncia un venerdì difficile a Roma per via dello sciopero del 10 ottobre 2025: chi si ferma e perché.
  • Sciopero generale 3 ottobre 2025 per la Palestina: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità3 Ottobre 2025

    Sciopero generale 3 ottobre 2025 per la Palestina: chi si ferma e gli orari dello stop

    Il 3 ottobre 2025 è una giornata di sciopero nazionale che tocca trasporti, scuole, sanità e informazione.
  • Sciopero trasporti 2 e 3 ottobre, stop di 24 ore: chi si ferma e perché?
    Mobilità1 Ottobre 2025

    Sciopero trasporti 2 e 3 ottobre, stop di 24 ore: chi si ferma e perché?

    Nuovo sciopero del trasporti indetto per il 2 e 3 ottobre. Chi si ferma e perché? Ecco tutte le informazioni utili per chi deve viaggiare
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 16:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154