FacebookInstagramXWhatsApp

Ottobrata: cos’è e perché viene chiamata così

L’Ottobrata: quando l’autunno si veste d’estate. Scopriamo da dove deriva questo periodo che affonda le sue origini nella Roma di un tempo.
Curiosità3 Ottobre 2025 - ore 16:58 - Redatto da Meteo.it
Curiosità3 Ottobre 2025 - ore 16:58 - Redatto da Meteo.it

All’inizio di ottobre si sente spesso parlare di “ottobrata”. Cos’è, ma soprattutto perché si chiama così? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo fenomeno in cui l’autunno si veste d’estate.

Ottobrata: cos’è e le sue origini

L’inizio di ottobre segna l’ingresso nella stagione autunnale, ma spesso c’è un momento in cui l’autunno sembra andare in stand-by, lasciando spazio a un ultimo scampolo d’estate. Le giornate sono più luminose, il cielo limpido e l’aria torna mite.

Questo è il periodo dell’anno che viene chiamato ottobrata, un termine dal duplice significato: climatico e storico.

Dal punto di vista climatico, con il termine ottobrata si indica la presenza di un campo di alta pressione sul Mediterraneo che determina condizioni meteorologiche stabili e soleggiate. Pur essendo in pieno autunno, durante il giorno il clima è sereno e mite, anche se la sera le temperature più fresche ci ricordano che la stagione è cambiata.

Dal punto di vista storico, il termine è legato all’antica Roma: l’ottobrata era una classica gita fuori porta nelle giornate calde di ottobre, dopo la vendemmia. Famiglie e amici lasciavano le strade affollate della città per godersi il clima piacevole in campagna. Una tradizione festeggiata da nobili e popolani, che affonda le radici nei Baccanali, le celebrazioni dedicate al dio Bacco.

Meteo: l’ottobrata dal punto di vista meteorologico

Con il passare dei secoli, la tradizione popolare dell’ottobrata è andata scomparendo, sopravvivendo solo fino ai primi decenni del ’900. Oggi il rito non esiste più, ma il termine è ancora molto usato in meteorologia e nel linguaggio quotidiano.

Con “ottobrata” si indicano infatti le giornate miti, calde e anomale di ottobre. Per molti sono la conferma degli effetti del cambiamento climatico, visto che la presenza sempre più frequente delle alte pressioni subtropicali ha reso il mese di ottobre più caldo rispetto al passato.

Così l’ottobrata, che un tempo era circoscritta a pochi giorni, oggi può durare anche settimane, regalando un autunno che non rinuncia al sorriso del sole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nevicate storiche in autunno: quando la neve arriva in anticipo
    Curiosità3 Ottobre 2025

    Nevicate storiche in autunno: quando la neve arriva in anticipo

    Nevicate d’autunno: gli eventi più curiosi e memorabili in Italia. Nonostante sia la stagione delle piogge e del foliage, l’autunno in Italia ha spesso regalato sorprese in bianco
  • Napoli nella classifica mondiale per il quartiere più cool
    Curiosità2 Ottobre 2025

    Napoli nella classifica mondiale per il quartiere più cool

    C'è anche Napoli nella speciale classifica di Time Out dedicata ai quartieri più cool al mondo!
  • Come prendersi cura della petunia, la pianta ornamentale dai fiori colorati e abbondanti
    Curiosità1 Ottobre 2025

    Come prendersi cura della petunia, la pianta ornamentale dai fiori colorati e abbondanti

    Prendersi cura della petunia permette di avere balconi e terrazzi fioriti a lungo. Ecco qualche consiglio per coltivarla.
  • Cambio di stagione: come preparare la casa all’autunno e ridurre consumi di luce e gas
    Curiosità30 Settembre 2025

    Cambio di stagione: come preparare la casa all’autunno e ridurre consumi di luce e gas

    Scopri come preparare la casa all’autunno, migliorare l’isolamento e ridurre i consumi di luce e gas con consigli pratici e fonti ufficiali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza
Tendenza5 Ottobre 2025
Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza
Mercoledì 8 ottobre bel tempo in tutto Italia con temperature miti al Centro-Nord mentre al Sud sarà inizialmente più fresco: tendenza meteo.
Meteo: martedì 7 ancora venti freddi al Sud. Da mercoledì 8 sole sull'Italia e clima mite
Tendenza4 Ottobre 2025
Meteo: martedì 7 ancora venti freddi al Sud. Da mercoledì 8 sole sull'Italia e clima mite
Nella giornata di martedì 7 al Sud soffieranno ancora venti freddi mentre al Centro-Nord e in Sardegna dominerà l'alta pressione: la tendenza.
Meteo: a inizio settimana ancora forti venti! Il clima si fa via via più mite. La tendenza da lunedì 6 ottobre
Tendenza3 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana ancora forti venti! Il clima si fa via via più mite. La tendenza da lunedì 6 ottobre
La prossima settimana avrà inizio all'insegna dei forti venti al Sud e in Sicilia. Con il passare dei giorni però l'alta pressione si rinforza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 05 Ottobre ore 22:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154