FacebookInstagramXWhatsApp

Il cervello per funzionare bene ha bisogno di ossigeno: rischi e rimedi

Evitare gli stati d'ansia, effettuare qualche esercizio di respirazione e avere uno stile di vita sano ed equilibrato può favorire il corretto afflusso d'ossigeno al cervello
Salute10 Maggio 2023 - ore 16:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Maggio 2023 - ore 16:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Avere il cervello poco ossigenato può complicare notevolmente lo svolgimento delle attività quotidiane, in quanto determina conseguenze negative sia dal punto di vista fisico sia mentale. Uno stile di vita sano, il fegato in salute e qualche accortezza quotidiana possono evitare che questo accada.

Come ossigenare meglio il cervello

Il cervello consuma circa il 25% dell’ossigeno che entra nel corpo e, quando non ne riceve a sufficienza, l’organismo nella sua totalità fatica a mantenere il suo stato di omeostasi, con conseguenze negative anche sull'umore e il benessere emotivo. Con la cattiva ossigenazione possono sopraggiungere, per esempio, spossatezza, difficoltà di concentrazione, depressione e sensazione di affaticamento.

Ci sono alcune condizioni specifiche che riducono l’afflusso di sangue al cervello. Un esempio è rappresentato dall’ansia, perché determina la produzione di cortisolo, a cui si associano spesso problemi di concentrazione, stress e sbalzi d’umore. Insomma, una sorta di circolo vizioso che si autoalimenta.

Anche il fegato svolge un ruolo chiave nell’ossigenazione del cervello: questo organo ha infatti la funzione di purificare il corpo dalle tossine e di disintossicare l’organismo, favorendo la regolare circolazione delle varie sostanze necessarie ai processi fisiologici e metabolici.

A volte qualche piccola accortezza quotidiana può fare la differenza e salvaguardare l’ossigenazione del cervello. Una corretta postura del corpo, per esempio, facilita il lavoro del diaframma, garantendone lo spazio necessario per il movimento. Anche qualche esercizio di respirazione o la giusta quantità di attività fisica possono essere di grande aiuto, alla pari di una sana alimentazione e di uno stile di vita rilassato e regolare. Un cervello più ossigenato, dunque, è senza dubbio un punto a favore per il nostro benessere generale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 18:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154