FacebookInstagramXWhatsApp

Orto e giardino: i lavori da fare a maggio 2025

Cosa bisogna fare nell'orto e nel giardino a maggio per garantirsi verdure abbondanti e splendide fioriture per tutta l'estate?
Curiosità29 Aprile 2025 - ore 11:46 - Redatto da Meteo.it
Curiosità29 Aprile 2025 - ore 11:46 - Redatto da Meteo.it

Avere un piccolo orto o un giardino in cui trascorrere qualche ora all'aperto è sicuramente un grande vantaggio, ma per garantirsi il massimo dai nostri spazi outdoor è necessario programmare qualche lavoretto anche a maggio 2025. Cosa sarebbe bene fare in questo periodo?

Calendario dei lavoretti di maggio

Quello che sta per iniziare è un mese dal sapore decisamente primaverile, che richiede molti lavoretti sia nell'orto che in giardino, per garantirsi spazi outdoor fioriti e tante golosità per i nostri menu estivi. Le temperature si stanno facendo piacevoli e dedicare qualche ora del giorno a sistemare gli spazi esterni sarà un modo efficace per rilassarsi e al tempo stesso abbellire terrazzi e giardini. Anche l'orto avrà bisogno di un po' di tempo, perché è arrivato il tempo di seminare, trapiantare e iniziare a raccogliere gli ortaggi precoci e quelli seminati in anticipo.

Orto di maggio: quali sono i lavori da fare?

Il rischio di gelate notturne tardive è ormai un ricordo e arriva il momento di rimboccarsi le maniche per garantirsi un piccolo spazio che produrrà tante golose verdure nella stagione estiva. Dopo aver seminato le piantine arriva il momento di diradarle, selezionando quelle più promettenti e togliendo quelle che germogliano troppo vicine alle altre. Mantenere le giuste distanze tra gli ortaggi aiuterà le piante e crescere rigogliose e ci regalerà molte verdure da consumare nella stagione estiva. Non sono solo le piante coltivate a crescere in questo periodo: anche le infestanti rischiano di invadere il nostro orto, ed è importante prevedere una buona sarchiatura.

Per evitare di dover sarchiare troppo, e mantenere il giusto livello di umidità nel terreno, sarebbe importante procedere alla pacciamatura, che può essere fatta sia con un telo apposito da collocare in terra prima del trapianto, sia cospargendo della paglia tra le piante.

Occorre poi provvedere a creare adeguati sostegni alle piante che li richiedono. I sostegni servono a tenere le piante nella corretta posizione, e sono indispensabili per alcune colture che, come quella dei pomodori, fanno frutti di buona pezzatura e peso. Predisporre pali, reti e legacci, permette di tenere le piante nella corretta posizione, cosicché possano produrre in abbondanza e ricevere la giusta luce solare. Tra i lavori da fare nell'orto a maggio c'è anche quello di rincalzare le piante. Alcune varietà, come per esempio le patate, richiedono un intervento che riporti un po' di terra alla base.

Alcuni ortaggi più precoci o quelli seminati in anticipo grazie al semenzaio saranno già pronti da raccogliere. Tra questi troviamo le liliacee (agli e cipolle), molte insalate (come rucola e lattuga), biete, carote, piselli e fave.

Giardini di maggio: ecco cosa bisogna fare in questo mese

Un giardino fiorito è sicuramente la cornice ideale per ogni abitazione. Tuttavia, poiché possa sprigionare tutta la sua bellezza in estate, è importante intervenire adesso. Cosa bisogna fare nel giardino di maggio? Innanzitutto è importante eliminare tutte le protezioni messe sulle piante per salvarle dal gelo invernale. Fatto questo arriva il momento di progettare il giardino estivo e cominciare a mettere a dimora tutte quelle piantine a fioritura estiva fatte crescere in semenzaio. Queste coloreranno lo spazio verde fino ad autunno inoltrato.

In questo periodo è possibile piantare arbusti, rampicanti ed erbacee perenni o annuali provenienti da vasi, mettere a dimora i bulbi a fioritura estiva, e piantare le annuali da fiore seminate nei mesi precedenti.

Maggio è il mese delle rose e per prendersene cura è fondamentale dedicare una particolare attenzione ai roseti. Occorre eliminare i fiori appassiti e controllare che quelli su steli molto lunghi ed esili abbiano il giusto sostegno, per evitare che si pieghino. Sarà sufficiente porre dei bastoni per sostenere i rami più soggetti a stroncarsi sotto il peso dei fiori.

Per quanto riguarda l'irrigazione, è importante iniziare a prevedere interventi un po' più frequenti, soprattutto per i nuovi impianti effettuati tra settembre e aprile. Ricordiamoci sempre che un "colpo di secco" in questo periodo potrebbe portare alla perdita della nuova piantina.

Verso metà maggio arriva il momento di distribuire del concime granulare a lenta cessione nelle aiuole e nelle bordure di erbacee perenni, interrandolo bene e bagnando subito dopo.

Un altro intervento da fare in questo periodo è quello della potatura degli arbusti che hanno fiorito a marzo/aprile. Mentre eliminiamo rami e fiori secchi non dimentichiamoci di ripulire anche il terreno dalle erbe infestanti. Provvedere a eliminare ora le malerbe permetterà di estirparle facilmente con tutte le radici.

Come prendersi cura del prato a maggio

Un manto erboso perfetto è sicuramente il sogno di tutti ed è fondamentale prevedere il taglio dell'erba periodico, abbassando progressivamente l’altezza di taglio fino a quella prevista per il tipo di prato prescelto.

Per coloro che hanno concimato il prato tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, è arrivato il momento di distribuire una nuova dose di fertilizzante, sempre ad alto tenore di azoto, prima della pausa estiva.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore
    Curiosità1 Luglio 2025

    Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore

    Come rendere più vivibili i nostri spazi interni? In questi giorni torridi raffrescare casa senza condizionatore è possibile. Ecco 7 stratagemmi.
  • Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf
    Curiosità26 Giugno 2025

    Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf

    Pianta erbacea perenne originaria dell’Australia e della Nuova Zelanda, la Craspedia globosa è facile da coltivare e richiede poche cure.
  • Regno Unito e Irlanda invitano i cittadini a fare scorta di acqua e cibo: perché?
    Curiosità25 Giugno 2025

    Regno Unito e Irlanda invitano i cittadini a fare scorta di acqua e cibo: perché?

    I governi di Irlanda e Uk esortano le famiglie a fare scorta di beni di prima necessità come l'acqua in bottiglia.
  • Questa è la città più vivibile e più felice al mondo
    Curiosità24 Giugno 2025

    Questa è la città più vivibile e più felice al mondo

    Copenaghen si aggiudica anche il Global Liveabiity Index dopo l’Happy City Index. Ecco perché, i podi e la prima italiana nelle classifiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 02:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154