FacebookInstagramXWhatsApp

Ora solare 2021, quando il cambio e come spostare le lancette

Calendario11 Ottobre 2021 - ore 12:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario11 Ottobre 2021 - ore 12:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci siamo. Ottobre è il mese dell'entrata in vigore dell'Ora Solare. Quando si dovrà effettuare il cambio di orario? Come dovremo spostare le lancette? Questa sarà l'ultima volta che sposteremo le lancette in avanti o all'indietro?

Cambio ora legale ora solare 2021: quando cambia l'orario?

Nella notte fra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021 ci sarà il passaggio dall'ora legale all'ora solare. Alle 3 di notte le lancette andranno spostate indietro di un'ora. L'ora solare resterà in vigore fino all'ultimo weekend di marzo 2022, ossia tra sabato 26 e domenica 27, quando le lancette andranno spostate in avanti.

L'Europa e l'ora legale

Ogni anno si parla di una possibile abolizione di questo passaggio da Ora Solare ad Ora Legale e viceversa, ma come stanno le cose? E' realmente cosi?

Qualcosa di vero c'è, ma era poco più di una ipotesi avanzata più di tre anni fa, tra luglio e agosto 2018: quasi 5 milioni di cittadini dell'Unione Europea risposero ad una consultazione: a esprimersi favorevolmente (e quindi sull'abolizione) furono il 76% dei votanti.

Nella discussione che ne segui presso la Commissione Europea non si è raggiunse una decisione univoca che accontentasse tutti i Paesi membri e ad oggi, in Italia, vige ancora il cambio dell'ora.

Si perché in quell'occasione l'unione aveva demandato ad ogni singola nazione la scelta su cosa fare, il nostro Paese decise di fatto di non decidere. Il Governo Conte bis fece richiesta formale a Bruxelles per lasciare le cose come stavano, ovvero sei mesi con l'ora solare e altri sei con l'ora legale, esattamente come da 54 anni a questa parte.

Al contrario della Francia, per esempio, che ha deliberato, dopo una consultazione popolare indetta dall'Assemblea Nazionale, di bandire per sempre il cambio orario.

Al contrario, i paesi del nord Europa come Finlandia e Polonia preferiscono nettamente l'ora legale, per poter sfruttare meglio la poca luce solare a disposizione durante il periodo invernale. Insomma, non è detto che l'ora legale resterà per sempre nelle nostre vite.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 05:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154