FacebookInstagramXWhatsApp

Paurosa onda anomala sulla base militare USA alle Isole Marshall: cosa l'ha causata? - VIDEO

Onda anomala sulla base militare degli Stati Uniti alle Isole Marshall: cosa è successo realmente?
Eventi estremi27 Gennaio 2024 - ore 18:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi27 Gennaio 2024 - ore 18:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Alle isole Marshall, nell’Oceano Pacifico, intorno alle ore 21:00 del 20 gennaio 2024, ha avuto luogo una calamità naturale più unica che rara. Una strana combinazione di vento, maree e moto ondoso diretto in un unica direzione, dovuta a una tempesta in mare aperto, ha generato un’onda anomala molto grande che ha colpito un ristorante situato all'interno della base militare USA. In un video, diventato poi virale sui social in pochissimo tempo, si vede il momento in cui un’onda si schianta sulla terra colpendo il ristorante.

Onda devasta base militare USA alle Isole Marshall

Sono diverse le onde alte molte metri che si sono riversate sull'isola dell'arcipelago, dove appunto è situata la base militare degli Stati Uniti d'America. Le onde hanno travolto le persone all'interno del ristorante provocando non pochi danni. Immediato l'invito da parte delle autorità militari americane di far evacuare l'isola.

L’esercito statunitense, domenica 21 gennaio 2024, in un comunicato ha fatto sapere che una serie di onde indotte dalle condizioni meteorologiche hanno colpito Roi-Namur che ha causato inondazioni significative nelle parti settentrionali dell’isola”.

Cosa è successo alle Isole Marshall?

Il subacqueo Erik D. Hanson, residente nei pressi dell’atollo di Kwajalein, ha pubblicato sul suo profilo Instagram il video dell'onda. Hanson, accompagna il video con una sua spiegazione: “Ora che ho sentito che tutti sono ok per questo evento, finalmente pubblico il video. L’isola di Roi Namur è stata colpita duramente da diverse onde enormi sabato notte. Non è stato uno tsunami come dicono molti altri siti che hanno rubato il mio video. Nessun’altra isola è stata colpita. Era una combinazione di vento, maree e direzione delle onde. Inoltre era subito dopo la bassa marea con una marea di 1,2 piedi (0,36 metri), quindi avrebbe potuto andare peggio”, dice il subacqueo.

Secondo quanto riportato da fonti locali, per fortuna nessuna delle persone all'interno del ristorante e nell'intera base militare USA è rimasta gravemente ferita. “Grazie a tutti gli amici e parenti che ci hanno contattato. Per favore, condividi questo video invece di quegli imbrogli opportunistici là fuori adesso. Grazie a Dio sono tutti al sicuro. Guardare cosa sta facendo il cambiamento climatico al mondo mi spezza il cuore. Ho paura di vedere cosa accadrà”. Conclude il subacqueo Erik D. Hanson.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 13:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154