FacebookInstagramXWhatsApp

Omicron 2: cos’è la sotto variante appena trovata anche in Italia

Individuata anche in Italia Omicron 2: primi casi in 9 regioni, il primo in assoluto in Liguria. Ecco quello che si sa della nuova sotto variante.
Salute28 Gennaio 2022 - ore 18:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Gennaio 2022 - ore 18:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

I primi casi della variante Omicron 2 sono stati accertati oggi nel nostro Paese. Il primo in assoluto in Liguria più altri 20 per un totale di 9 regioni coinvolte (anche in Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Sicilia e Toscana).

Omicron 2, cosa sappiamo della nuova variante

La sotto variante Omicron 2, sequenziata per la prima volta in Italia, è già presente in particolare in Danimarca ma anche, per esempio, in venti Stati Usa. Identificata come BA.2 la nuova sottovariante Covid è, in realtà, una sorta di "sorella gemella" di Omicron: appartiene allo stesso ceppo (B.1.1.529) e si distingue solo per alcune mutazioni sulla proteina Spike, ovvero quel "gancio" che permette al virus SarsCov 2 di attaccare le cellule.

Proprio la sua somiglianza con BA.1 (la variante originaria Omicron) rende quasi impossibile distinguerle, ma al tempo stesso, sebbene la nuova arrivata sembri dimostrarsi particolarmente diffusiva, non deve creare allarmismi infondati. Sappiamo, infatti, che Omicron ha dimostrato una scarsa attitudine a replicarsi nel tessuto polmonare, prediligendo invece le alte vie respiratorie.

Cosa dobbiamo quindi aspettarci da Omicron 2? La risposta a questa domanda giunge dagli immunologi, che non hanno tardato a identificare Omicron 2 come una sotto variante che, come la variante originaria Omicron, ha scarse capacità di provocare polmoniti.

Sotto variante Omicron 2: trasmissibilità

A livello mondiale la maggior parte dei casi è rappresentata da Omicron 1. La "gemella" Omicron 2, pur guadagnando terreno in Danimarca, rappresenta il 20% di tutti i casi di Covid dell'ultima settimana, con un aumento del 45% rispetto a quella precedente. Nello stesso periodo si è registrato un calo dei casi legati alla variante BA 1.

Aumento di casi negli ultimi sette giorni sono stati registrati anche in Gran Bretagna, Svezia e Norvegia, anche se in queste nazioni l'aumento risulta decisamente più contenuto rispetto alla Danimarca.

Negli Usa la sottovariante BA2 è stata identificata in venti Stati, per un totale di un centinaio casi. Stando a quanto riportato dalla portavoce dei Centri per i controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), Kristen Nordlund, al momento è troppo presto per stabilire se la Ba.2 sia più trasmissibile della variante Omicron originale Ba.1. Ma la sua diffusione e i suoi effetti vanno tenuti sotto controllo.

Comunque sia, si tratta dell'ennesima dimostrazione che questo virus è in grado di mutare. Nell'ultimo anno sono infatti emerse tre diverse varianti principali in grado di sostituirsi alla precedente e tutte caratterizzate da una grande diffusibilità.

Le caratteristiche di Omicron 2, che la rendono di fatto molto simile alla variante originale, fanno comunque pensare ai virologi che anche in questo caso l'efficacia del vaccino possa di fatto "coprire" dal rischio di forme più gravi.

"La variante Omicron è ormai largamente predominante in più del 95% dei casi, in alcuni casi è stata rilevata la variante Omicron 2 ma non è molto diversa nelle caratteristiche da Omicron 1", ha detto Giovanni Rezza, direttore generale della prevenzione del nostro ministero della Salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154