FacebookInstagramXWhatsApp

Tra l'obesità e l'inquinamento ambientale c'è uno stretto legame

I cibi super calorici a cui è imputabile l'obesità sono anche i principali responsabili delle emissioni di anidride carbonica, oltre a richiedere una maggiore quantità di risorse
Salute4 Aprile 2023 - ore 06:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Aprile 2023 - ore 06:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'inquinamento ambientale è aggravato dall'incremento dell'obesità: i cibi con il maggior contenuto di calorie, infatti, sono anche quelli che determinano più emissioni di anidride carbonica. Non a caso circa il 75% delle emissioni di anidride carbonica dovute al cibo derivano da uova, carne e latticini.

Questo legame tra consumo eccessivo di cibo e inquinamento è dimostrato anche da uno studio scientifico recentemente pubblicato su Frontiers in Nutrition, che ha valutato alcuni parametri specifici come l’indice di massa corporea, il peso in eccesso e l’altezza delle persone.

Maggiore inquinamento e spreco di risorse

Nel mondo ci sono più di 800 milioni di persone che non hanno cibo a sufficienza, ma più di 2 miliardi di persone ne producono e ne consumano addirittura troppo. Questo eccesso ha conseguenze negative non solo sulla salute delle persone, ma anche su quella del pianeta.

Infatti, sono proprio gli alimenti che vanno oltre il fabbisogno quotidiano a determinare il maggiore impatto ambientale, oltre a essere responsabili del maggiore consumo di suolo e acqua. Questo fenomeno si chiama spreco metabolico e indica la quantità di cibo extra ingerito e il suo impatto ambientale.

Nello studio sono state prese in considerazione le 7 regioni del mondo, tra cui è presente anche l’Europa. Ed è proprio il Vecchio Continente che presenta la maggiore quantità di eccessi, con oltre 39 miliardi di tonnellate di cibo in sovrabbondanza, seguita da Nord America e Oceania.

Insomma, i paesi dove sono presenti più persone obese e in sovrappeso sono anche i principali responsabili dei danni ambientali dovuti alla produzione di cibo. Lavorare alla salute collettiva della popolazione, dunque, può essere anche un modo per sortire un effetto positivo a livello ambientale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 22 agosto ancora a rischio temporali : le previsioni
    Previsione21 Agosto 2025

    Meteo, 22 agosto ancora a rischio temporali : le previsioni

    Atmosfera instabile sull'Italia con temperature in temporaneo calo anche al Sud e sulla Sicilia. Le previsioni meteo del 22-23 agosto
  • Meteo, 21 agosto con temporali e calo termico: ecco dove
    Previsione21 Agosto 2025

    Meteo, 21 agosto con temporali e calo termico: ecco dove

    La perturbazione nr.3 del mese determinerà ancora tempo instabile al Centro-nord con temperature in calo. Ancora molto caldo al Sud. Le previsioni meteo
  • Meteo 21 agosto: intenso maltempo al Centro-Nord! Al Sud ancora picchi prossimi ai 40 gradi
    Previsione21 Agosto 2025

    Meteo 21 agosto: intenso maltempo al Centro-Nord! Al Sud ancora picchi prossimi ai 40 gradi

    La tempesta Lukas (perturbazione n.3) insiste anche oggi (giovedì 21) con temporali forti e rischio di fenomeni meteo estremi. Caldo al Sud.
  • Meteo: giovedì 21 diffuso maltempo e rischio nubifragi. Al Sud caldo estremo
    Previsione20 Agosto 2025

    Meteo: giovedì 21 diffuso maltempo e rischio nubifragi. Al Sud caldo estremo

    La tempesta Lukas insisterà anche domani (giovedì 21) al Nord e parte del Centro con temporali e un sensibile calo termico. Al Sud caldo intenso.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto ore 22:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154