FacebookInstagramXWhatsApp

Nuovo Codice della Strada al via dal 14 dicembre: ecco le principali novità

Novità in arrivo da sabato 14 dicembre per il Codice della Strada: entrano in vigore nuove regole e multe. Ecco di cosa si tratta.
Mobilità12 Dicembre 2024 - ore 14:23 - Redatto da Meteo.it
Mobilità12 Dicembre 2024 - ore 14:23 - Redatto da Meteo.it

Dal 14 dicembre 2024 entrano in vigore diverse novità per quanto concerne il Codice della Strada italiano. Si tratta di modifiche importanti inserite per rendere le strade ancora più sicure e promuovere uno stile di guida ancora più responsabile. Le novità inserite nel Codice della Strada italiano riguardano in particolare l'uso del cellulare alla guida, ma anche l'abuso di alcol e droghe. Scopriamo nel dettaglio tutte le novità in arrivo da sabato 14 dicembre.

Codice della Strada italiano: cosa cambia dal 14 dicembre?

Una delle novità inserite dal 14 dicembre 2024 nel Codice della Strada italiano riguarda l'utilizzo dello smartphone alla guida. È appurato che un gran numero di incidenti stradali è causato dall'utilizzo del cellulare al volante. Per questo motivo dal 14 dicembre chi sarà beccato ad utilizzare lo smartphone alla guida potrà incorrere in sanzioni molto elevate.

Le multe previste per l'utilizzo dello smartphone alla guida variano da 250 fino a 1000 euro per la prima infrazione. In caso di recidiva la multa può arrivare anche a 1400 euro. Non solo, se il guidatore trovato a utilizzare lo smartphone alla guida ha almeno 10 punti sulla patente scatta anche la sospensione della patente per una settimana; in caso di punti inferiori la sospensione può sfiorare i 15 giorni e in casi peggiori anche in una sospensione di tre mesi.

Tra le novità in vigore dal 14 dicembre nel Codice della Strada italiano particolare attenzione è stata rivolta alla guida in stato di ebbrezza. Prima di tutto vige il divieto assoluto di consumo di alcol per chi guida per i primi tre anni dal rilascio della patente. Il tasso alcolemico ammesso insomma è zero. In caso di guida in stato di ebbrezza scatta una decurtazione di 10 punti e in alcuni casi particolari anche l'obbligo di installare l'Alcolock, un dispositivo che impedisce l'accensione del veicolo se il conducente ha bevuto oltre certi limiti.

Tutte le novità in vigore da sabato 14 dicembre 2024 nel Codice della Strada Italiano

Dal 14 dicembre 2024 novità anche nel caso di guida sotto effetto di sostante stupefacenti. Prima di tutto cambia la definizione del reato: non è più necessario provare l’alterazione psicofisica. È sufficiente risultare positivi al test antidroga.

Attenzione: la nuova normativa prevede anche l'esclusione di terapie mediche con cannabis terapeutica salvo non sia regolarmente prescritte e documentate. Cambiano anche le multe per eccesso di velocità: in caso di superamento tra 10 e 40 km/h la multa varia da 173 a 694 euro. Se un guidatore viola i limiti per due volte nei centri urbani la sanzione aumenta tra i 220 e 880 euro con sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Novità anche per quanto concerne autovelox e multe multiple: in caso di più contravvenzione nello stesso tratto di strada all'interno di un'ora si paga solo la multa più grave con un aumento di un terzo. Il nuovo Codice della Strada ha inserito sanzioni più severe anche in caso di abbandono di animali in strada. Prima di tutto si rischia la revoca o la sospensione della patente da 6 mesi a 1 anni, ma anche il carcere fino a 7 anni se l’evento causa incidenti con vittime o feriti. Infine novità anche nella circolazione dei monopattini con l'obbligatorietà di targa, casco e assicurazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154