FacebookInstagramXWhatsApp

A ottobre un asteroide sfiorerà la Terra

Passerà tra il nostro pianeta e la Luna il prossimo 12 ottobre ma senza rappresentare alcuna minaccia. Lo rivela l'Agenzia spaziale europea, specificando che dovrebbe transitare ad una distanza di 44.000 chilometri
Spazio31 Agosto 2017 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it
Spazio31 Agosto 2017 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it

L’asteroide 2012 TC4 si avvicina sempre di più al nostro pianeta. Con un diametro compreso tra i 15 e i 30 metri, il prossimo 12 ottobre 2017 sfiorerà infatti la Terra, passando ad una distanza di appena 44.000 chilometri, ma senza rappresentare alcuna minaccia. A confermarlo è l’Agenzia spaziale europea che, insieme dall'Osservatorio europeo australe, ne ha rilevato l'orbita durante una campagna d'osservazione condotta per monitorare gli oggetti celesti che gravitano pericolosamente vicino alla Terra.

Il primo avvistamento risale al 2012

L'asteroide 2012 TC4 è stato individuato dal Very Large Telescope situato in Cile, ma della sua esistenza gli esperti ne erano già al corrente da ben cinque anni. Nel 2012, infatti, c’era stato il primo avvistamento dall'osservatorio Pan-STARRS delle Hawaii e già da allora gli astronomi capirono subito che l'asteroide aveva un appuntamento con la Terra fissato per l'ottobre 2017.

L'asteroide non dovrebbe causare problemi

A causa della sua orbita, poi, lo persero di vista, non riuscendo così a prevedere di quanto si sarebbe avvicinato effettivamente. Le ultime osservazioni hanno invece rivelato che dovrebbe passare ad una distanza di 44.000 chilometri tra il nostro pianeta e la Luna e nell’attesa agli esperti non rimane che continuare a studiarne composizione e capacità, ma senza alcun allarmismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 03:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154