Nevicate in Piemonte e in Emilia Romagna: ecco le immagini

Neve sulle Langhe, in Piemonte gli accumuli di neve superano i 30-40 cm nelle località che si trovano a quota 500 metri. La neve è caduta anche nelle zone pianeggianti della regione. Le nevicate delle ultime ore hanno interessato anche molta parte dell'Emilia Romagna.
Nevica in Piemonte: Alpi imbiancate
Sulle Alpi Cozie Sud - come riporta Arpa Piemonte - i valori di neve nuova registrati nelle ultime ore arrivano a 40-50 cm, mentre sulle Alpi Cozie Nord e Alpi Graie gli accumuli sono di 30-40 cm con valori inferiori nelle testate di valle. Andando verso le zone settentrionali del Piemonte, la neve ha raggiunto i 15-25 cm sulle Alpi Pennine. Con valori inferiori ai 5-10 cm la neve ha imbiancato anche le Alpi Lepontine.
Bufera di #neve a #PratoNevoso con raffiche di #vento tempestose. Nevica fino in pianura sul #Piemonte, specie tra le province di #Cuneo e #Torino. Attesi accumuli fino a 70-80 centimetri su #Alpi Marittime e Liguri. @TgrRaiPiemonte @RaiTre #RaiMeteo #meteo pic.twitter.com/hwzq4G4MT9
— Andrea Vuolo (@andreavuoloo) February 26, 2023
E' arrivata.
— Beppe Leyduan (@Beppeley) February 26, 2023
Sempre più un evento, nella nostra epoca.#AlpiGraie #Piemonte #neve pic.twitter.com/u6qTnyl0zX
La neve è caduta anche in Emilia Romagna
Anche l'Emilia Romagna è stata interessata da grandi nevicate. La neve ha imbiancato infatti tutto l’Appennino emiliano. Le immagini che arrivano dall'Emilia Romagna, precisamente dalla località di Selva di Serramazzoni situata a 1.100 metri in provincia di Modena, sono spettacolari. Discrete nevicate hanno interessato le colline in provincia di Forlì. Sono oltre 35 i centimetri di neve caduti ad Alfero. Anche l'Appennino Parmense è apparso imbiancato grazie alle nevicate di queste ore. A Faenza la neve è caduta anche sopra i 250 metri, stessa cosa si è verificata in località Pietramora.
Sentieri d'Appennino ❄️
— Modena&Dintorni (@ModenaDintorni) January 24, 2023
Qui, siamo nel territorio di #Serramazzoni.
Ph: fisciuofficial | Via #modenaedintorni pic.twitter.com/0QCh9qqqKY