FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Valle d'Aosta: ben 1 metro a Cervinia, le bellissime immagini

Quante neve è caduta a Cervinia, in Valle d'Aosta nelle ultime ore a causa del maltempo? Oltre a pioggia, vento forte e vari disagi, l'ondata di brutto tempo ha riportato la neve sulle Alpi e imbiancato i vari paesaggi
ALTRO6 Novembre 2023 - ore 15:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO6 Novembre 2023 - ore 15:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

La neve ha coperto di bianco la Valle d'Aosta. Fresca, soffice e copiosa. A causa della forte ondata di maltempo che ha colpito l’Italia nelle ultime giornate tanti fiocchi bianchi hanno fatto capolino sulle Alpi per la gioia degli amanti degli sport invernali. Ecco le ultime news e alcune spettacolari immagini.

Tanta neve in Valle d'Aosta: i dati sugli accumuli

L'attesa è stata ripagata. Per la prima in questa stagione, la neve in Valle d'Aosta è scesa anche fino a quote medio-basse. Il risultato? Si sono venuti a delineare paesaggi incantevoli. E' stato un assaggio di inverno davvero suggestivo soprattutto dopo il lungo periodo di caldo anomalo che stava già facendo preoccupare esperti e amanti delle montagne.

Immagini spettacolari giungono soprattutto da Cervinia, località che si trova a quota 2050 metri. Questa stazione sciistica, tra le più rinomate tra quelle sia invernali che estive sulle Alpi, ha visto scendere ed accumularsi ben 1 metro di neve. Nello specifico a Plan Maison si sono raggiunti ben 70 centimetri di neve e nello specifico l'accumulo totale ha raggiunto 1 metro al suolo. A Cogne è caduta parecchia neve mista a pioggia in paese mentre altri 15-20cm nelle frazioni intorno ai 1800 metri.

Nevicherà ancora: cosa dicono le previsioni meteo?

Cadrà altra neve nei prossimi giorni? Secondo le previsioni meteo martedì 7 novembre ci si attendono nuvole e deboli precipitazioni sparse al mattino anche in Lombardia, nel pomeriggio in Triveneto, con quota neve intorno a 1600 metri.

Le cose cambieranno però da giovedì 9 novembre 2023 quando, nel corso del pomeriggio, una perturbazione atlantica farà capolino sulle regioni di Nord-Ovest. Di conseguenza torneranno sulle Alpi e sulle regioni interessate da questa fascia sia piogge che nevicate in montagna. Si attendono le prossime previsioni per avere sempre maggiori dettagli in merito a dove nevicherà e quanti fiocchi potranno cadere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 06:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154