FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Grecia: lo spettacolo su Eubea, Creta e Sporadi

Le neve ha colorato di bianco soprattutto la capitale Atene e le isole di Eubea, Creta e le Sporadi. Uno spettacolo davvero unico!
Clima14 Marzo 2022 - ore 12:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima14 Marzo 2022 - ore 12:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

A sorpresa la neve ha fatto capolino sulla città di Atene. Un vortice di aria fredda proveniente dal nord ha colpito la Grecia con gelo, maltempo e forti nevicate che si sono fatte vedere non solo nella capitale, ma anche in diverse isole del Mar Egeo.

Nevicate sulle isole di Eubea, Creta e Sporadi

Un po' tutta la Grecia negli ultimi giorni è stata attraversata da un vortice di aria fredda proveniente dal nord con precipitazioni e nevicate. La neve ha imbiancato la capitale Atene, ma anche alcune isole del Mar Egeo meta d'estate per milioni di turisti.  

Gli abitanti dell'isola di Eubea, a nord di Atene, si sono risvegliati con la neve: sono caduti circa 2 metri di neve a quota 500 m sul livello del mare. La neve ha causato non pochi problemi: da un blackout fino all'interruzione dei collegamenti con le strade impraticabili per diverse ore. Non solo neve, ma anche forti temporali hanno peggiorato la situazione sull'isola di Eubea e in altre zone della Grecia. Forti nevicate e temperature gelide, infatti, si sono registrate anche in Magnesia, Beozia, Ftiotide e nella zona del Peloponneso. La neve ha colorato anche le isole Cicladi e di Creta regalando uno spettacolo davvero unico.

Maltempo e gelo non solo in Grecia: anche la Turchia colpita dalla neve

L'ondata di maltempo ha interessato non solo la Grecia, ma anche il Sud Italia e la Turchia dove le città di Ankara e Istanbul sono state letteralmente bloccate dalle neve. Le previsioni meteo segnalano nei prossimi giorni un miglioramento anche se solo temporaneo. Una nuova ondata di gelo, infatti, con possibili tempeste di neve è prevista verso metà settimana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima8 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Scopriamo tutte le zone a rischio.
  • Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni
    Clima8 Settembre 2025

    Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni

    Alta pressione in indebolimento al Centro-Nord, mentre piogge e temporali al Nord. Le previsioni meteo di inizio settimana.
  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 22:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154