FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in arrivo nel fine settimana: ecco dove cadrà

Nel fine settimana è previsto l'arrivo di una massa d'aria artica. Saranno giorni di grande freddo. La neve farà ritorno sull’Appennino centro-meridionale. E la coltre bianca potrà spingersi probabilmente fino a quote collinari.
Clima9 Gennaio 2025 - ore 16:56 - Redatto da Meteo.it
Clima9 Gennaio 2025 - ore 16:56 - Redatto da Meteo.it

Ci sarà neve in arrivo nel fine settimana? Ecco cosa ci dicono le previsioni meteo per il weekend dell'11-12 gennaio 2025. Da venerdì 10 passeremo dalle correnti miti occidentali alle correnti fredde settentrionali che si faranno strada dall’Europa centrale e dai Balcani, andando a interessare dapprima il Nord-Est e l’alto Adriatico, per poi dilagare in tutto il Paese nel corso del fine settimana.

Il conseguente calo termico sarà più sensibile soprattutto a partire da domenica 12, quando le massime potrebbero crollare di oltre 10 gradi rispetto alla situazione attuale, specie nel versante adriatico più direttamente colpito dai freddi venti balcanici. Dove vedremo però cadere la neve?

Neve in arrivo per il weekend dell'11 e 12 gennaio? Ecco cosa dicono le previsioni

Per sapere se ci sarà o meno neve in arrivo nel weekend dobbiamo far riferimento alle ultime previsioni meteo. Quella di venerdì 10 gennaio sarà una giornata di transizione in cui le correnti miti lasceranno posto alle correnti fredde provenienti dai Balcani. Questo si scontrerà con il contemporaneo arrivo, nel fine settimana, di un impulso atlantico sul Mediterraneo occidentale, che favorirà la formazione di un vortice ciclonico centrato a ridosso delle regioni meridionali dove si configureranno condizioni di maltempo a tratti forte.

Insisterà fino ai primi giorni della prossima settimana, mentre nel resto d’Italia, specie al Nord, il tempo dovrebbe rimanere per lo più stabile e asciutto. Ma la neve? Solo sulle montagne. Nei giorni che precedono il fine settimana la quota neve rimane per: giovedì 9 gennaio sulle Alpi orientali dai 1400 metri di quota; venerdì 10, solo sulle Alpi di confine centro-occidentali.

Nel fine settimana si conferma l’arrivo di una massa d’aria artica che determinerà un calo termico sensibile in tutta Italia. Il forte contrasto termico alimenterà anche un ciclone a ridosso del Sud e della Sicilia: sarà alto il rischio di forte maltempo, con vento molto intenso e precipitazioni abbondanti soprattutto tra domenica e lunedì. Sull’Appennino centro-meridionale tornerà anche la neve, che potrà spingersi probabilmente fino a quote collinari.

Le previsioni per sabato e domenica nel dettaglio

Nello specifico sabato 11 gennaio 2025 avremo i primi effetti del fronte freddo in arrivo  che daranno luogo a un peggioramento, con precipitazioni anche moderate in Sardegna e sulle zone interne adriatiche del Centro. In serata saranno coinvolte anche le regioni meridionali e la Sicilia. La neve raggiungerà l’Appennino centrale, inizialmente a quote elevate per poi spingersi in serata fino a 1.400 metri circa. Tra la sera e la notte, però, le nevicate si sposteranno sull’Appennino meridionale fino intorno ai 1.000 metri e localmente a quote anche poco inferiori.

Domenica avremo un ulteriore e diffuso calo termico in tutto il Paese, sia nei valori minimi che nelle massime, per l’afflusso di correnti gelide portate da una ventilazione molto intensa nord-orientale. Nelle regioni settentrionali saranno probabili gelate diffuse nella notte e al mattino. Nel Sud peninsulare la neve potrà spingersi fino a quote collinari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 03:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154