FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Abruzzo: bufera a Campo Imperatore e fiocchi a Roccaraso

Arriva la prima neve in Abruzzo: nevica sul Gran Sasso a a Campo Imperatore oltre i 2000 metri d'altezza
Clima15 Novembre 2024 - ore 12:10 - Redatto da Meteo.it
Clima15 Novembre 2024 - ore 12:10 - Redatto da Meteo.it

L'inverno sta arrivando e fiocca la prima neve in Abruzzo. Nelle ultime ore un brusco calo delle temperature nelle regioni del Centro Nord e in Abruzzo si registra la prima grande nevicata sul Gran Sasso oltre i 2000 metri d'altezza (e non solo).

Abruzzo, nevicata sul Gran Sasso a Campo Imperatore

Dopo un'estate bollente e un autunno climaticamente altalenante, nelle ultime ore in Abruzzo è tornata la neve che ha ricoperto il Gran Sasso, il massiccio montuoso più alto degli Appennini e dell'Italia peninsulare situato interamente in Abruzzo. Fiocchi di neve non solo lungo il versante aquilano e teramano, ma anche sulla Maiella con diverse località ricoperte dalla coltre bianca. Tra queste segnaliamo: Ovindoli, Gamberale, Pizzoferrato e diverse zone montane.

La neve è tornata sul Gran Sasso in particolare a Campo Imperatore, vasto altopiano situato tra i 1500 e i 2100 m di quota s.l.m. in provincia dell'Aquila.

Neve torna in Abruzzo: l'inverno è arrivato

Nevicate non solo oltre i 2000 metri d'altezza in Abruzzo, ma anche intorno ai 1475 metri al Rifugio Montecristo. La neve è tornata anche ad Ovindoli, a 1450 metri, a Rocca di Mezzo, a 1280 metri, e a Scanno, a 1100 metri.

Non solo, con il brusco calo delle temperature la neve è tornata a cadere anche al di sotto dei 1000 metri con la dama bianca che ha colorato: Passolanciano, Pizzoferrato, Pescasseroli, Cocullo, località Prati di Tivo nel Teramano e Roccaraso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 14:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154