FacebookInstagramXWhatsApp

Neve a New York: la Grande Mela imbiancata. Le foto

La neve ha ricoperto New York: il panorama della Grande Mela tutto imbiancato è ancor più suggestivo. Mentre continuano i disagi su tutta la Costa Est degli Usa.
Clima30 Gennaio 2022 - ore 15:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Gennaio 2022 - ore 15:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

La tempesta di neve a New York ha imbiancato tutta la Grande Mela rendendo l'atmosfera ancora più magica e speciale e il panorama davvero unico. In mezzo ai vari problemi e disagi causati dal maltempo in tutta la Costa Est degli Usa, la città si è ritrovata più bianca e luminosa, ma soprattutto più silenziosa e ovattata.

Nel frattempo le condizioni meteo continuano a peggiorare con il passare delle ore sulla costa orientale degli Stati Uniti. Oltre alla neve, a creare i maggiori disagi sono i venti vicini alla forza uragano, i vari allagamenti e il blackout, oltre allo stop per i trasporti.

Neve negli Usa, la Grande Mela completamente imbiancata: tante suggestive cartoline


La Grande Mela è completamente coperta dalla neve. La coltre bianca ha ricoperto da Times Square al Ponte di Brooklyn regalando agli appassionati della fotografia scatti davvero unici e mozzafiato. Le suggestive immagini stanno facendo il giro del mondo. Oltre al paesaggio innevato a far sorridere sono gli scatti anche di grandi e piccini che si sono riversati a giocare con lo slittino o a palle di neve a Central Park.

Su New York ha nevicato ininterrottamente dalla serata di venerdì. Molte strade risultano essere poco percorribili, soprattutto fuori da Manhattan. I disagi sono tanti e molti voli sono stati annullati. In città, ormai, le macchine spazzaneve e quelle del sale faticano non poco per cercare di liberare le strade. A Brooklyn i marciapiedi sono stati ricoperti da almeno 30 centimetri di neve e molte attività hanno dovuto chiudere i battenti.

Il sindaco della Grande Mela continua a chiedere ai cittadini di rimanere a casa e di non uscire di casa se non strettamente necessario.  

Nevicate a Boston: la tempesta più forte degli ultimi anni

Le nevicate più abbondanti sono attese a Boston. La città sta affrontando una delle tempeste più grandi della sua storia: sono previsti fino a 60 centimetri di neve.

Il sindaco, Michelle Wu, ha dichiarato l'emergenza neve e aperto i ripari e ricoveri pubblici 24 ore al giorno con l'obiettivo di offrire aiuto a chi ne ha bisogno e in particolare ai senza tetto anche perché almeno decine di migliaia di persone sono già senza corrente elettrica ma il numero è destinato ad aumentare con il passare delle ore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 06:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154