FacebookInstagramXWhatsApp

Usa, tempesta di neve: costa Est in ginocchio. Voli cancellati, 130mila senza luce, 2 morti

Neve e ghiaccio colpiscono la Costa Est degli Stati Uniti, anche in zone del Sud di solito risparmiate da questi fenomeni eccezionali. In arrivo altre bufere. Ecco cosa sta succedendo e le zone interessate.
Clima29 Gennaio 2022 - ore 15:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Gennaio 2022 - ore 15:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di janeb13 da Pixabay 

Un'eccezionale tempesta di neve travolge la costa Est Usa. E sono in arrivo ulteriori nevicate. Si contano già oltre 130mila persone rimaste senza elettricità (12mila solo nello Stato di New York), tantissimi voli già cancellati e almeno due morti dopo che milioni di persone erano state messe in allerta, dal Mississippi al Maine proprio per l'arrivo di questo bufera. Neve e ghiaccio hanno colpito anche zone meridionali, che di solito non vengono toccate da fenomeni del genere come il nord del Mississippi, dell’Alabama e della Georgia e della Carolina del Nord e del Sud.

Usa: "Evitare viaggi". Aerei a terra e auto in difficoltà

Gli Stati più colpiti e in ginocchio sono sei: New York, Maryland, Virginia, Georgia, North e South Carolina. In alcune aree meridionali si è arrivati a 30 cm di neve. Proprio in Carolina del Nord si contano due morti per un incidente d’auto (sono oltre 600 quelli provocati in poco tempo qui dal maltempo). Centinaia gli aerei rimasti a terra.

Il National Weather Service (Nws) di Boston ha avvertito che bisogna evitare i viaggi. Il governatore del Massachusetts, Charlie Baker aveva già esortato tutti i cittadini a rimanere a casa e a mettersi al sicuro perché la tempesta è una delle più forti degli ultimi anni e sta provocando grossi problemi per tutti gli spostamenti, non soltanto quelli aerei. Il governatore ha chiesto, infatti, di non mettersi in macchina e di evitare appunto qualsiasi spostamento se non strettamente necessario.

L'allerta meteo aveva già scatenato invece una corsa ad accaparrarsi generi alimentari di prima necessità, con alcune catene di supermercati che hanno invitato i clienti a comprare solo quello di cui avevano davvero bisogno lasciando spazio anche agli altri.  

Meteo Usa: la perturbazione

La perturbazione colpisce una area molto estesa che si sviluppa lungo la costa orientale degli Stati Uniti e del Canada Atlantico. Ha avuto origine in una zona di bassa pressione che ruota attorno a un minimo posizionato al largo della costa orientale degli Stati Uniti grazie ai venti che soffiano dal mare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
  • Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend

    Dopo il maltempo torna il sole in buona parte d'Italia nel secondo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 08:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154