FacebookInstagramXWhatsApp

Nebbia sulle strade, maxi tamponamento sulla A1: chiuso tratto tra Piacenza e Parma

Inizio di settimana traumatico sull'autostrada A1 per nebbia. Un maxi tamponamento ha coinvolto 30 automobili. Chiuso il tratto tra Piacenza e Parma. Si raccomanda sempre attenzione
Mobilità19 Febbraio 2024 - ore 11:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità19 Febbraio 2024 - ore 11:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Disagi, traffico in tilt e maxi tamponamento sull'autostrada A1 per la presenza di fitti banchi di nebbia. Un inizio di settimana all'insegna di queste condizioni meteo ha costretto alla chiusura del tratto autostradale tra Piacenza e Parma. La situazione.

Autostrada A1 chiusa per nebbia oggi, 19 febbraio: la situazione

La fitta nebbia di questa mattina, lunedì 19 febbraio 2024, ha causato una serie di problemi e disagi sull'autostrada A1 Milano-Napoli. Chiuso il tratto tra Piacenza e Parma in direzione Bologna, ma anche le stazioni di Basso Lodigiano, Fiorenzuola e Fidenza a causa di un maxi tamponamento che ha coinvolto 30 automobili. Banchi di nebbia hanno mandato in tilt la viabilità sull'autostrada A1 dove è stato richiesto l'immediato intervento della Polizia Stradale e mezzi di soccorso dopo un incidente che ha coinvolto decine e decine di automobilisti.  

L'incidente e la chiusura del tratto autostradale ha generato disagi, problemi e lunghe code. Sono state chiuse in entrata anche le stazioni di Basso Lodigiano, Fiorenzuola e Fidenza in entrambe le direzioni.

L'avviso sul sito di Autostrade: "Sulla A1 Milano-Napoli è stata disposta la chiusura del tratto compreso tra il bivio per la A21 Torino-Piacenza-Brescia e Parma in entrambe le direzioni a causa di diversi incidenti avvenuti in presenza di nebbia. All’interno del tratto chiuso si segnalano code in direzione di Bologna e 7 km di coda in direzione di Milano. A chi viaggia in direzione di Bologna si consigli di uscire a Piacenza Ovest sulla A21 Torino-Brescia, dove si sono formati 2 km di coda, e di fare rientro in autostrada da Parma, avendo percorso la viabilità ordinaria; percorso inverso per chi viaggia in direzione di Milano. Sul luogo dell’evento sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale e tutti i mezzi di soccorso". Si segnalano banchi di nebbia anche sull’autostrada A22 tra Verona e Modena.

Si raccomanda sempre attenzione in strada per il rischio della nebbia che si sta formando in più tratti con queste condizioni meteorologiche. Qui trovate dioeci regole di sicurezza da seguire.

Incidente per nebbia sull'autostrada A1: coinvolte una trentina di auto

Sono trenta le macchine coinvolte nell'incidente sull'autostrada A1 Milano-Napoli. La fitta nebbia ha causato un maxi tamponamento poco prima delle ore 9 del mattino di lunedì 19 febbraio costringendo la chiusura immediata del tratto tra Piacenza, dal bivio per la A21 Torino-Piacenza-Brescia, a Parma in direzione Bologna. Stando ai primi dati sarebbero almeno 15 i feriti dopo l'incidente di cui due sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale di Parma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 17:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154