FacebookInstagramXWhatsApp

Nebbia, dieci consigli alla guida per evitare incidenti

Il decalogo arriva dall’Asaps, l’Associazione sostenitori della polizia stradale. Per evitare situazioni molto pericolose come abbiamo visto nel caso del maxi tamponamento sull’A1
Mobilità19 Febbraio 2024 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità19 Febbraio 2024 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it


Dieci consigli in caso di nebbia. L’Asaps, Associazione sostenitori della polizia stradale, ci spiega come comportarci se ci si deve mettere alla guida di un automezzo e le condizioni di visibilità sono, o stanno per diventare, molto difficili. Ecco il decalogo per cercare di evitare situazioni molto pericolose, come abbiamo visto con il maxi tamponamento sull’A1, in un periodo in cui il clima particolare può creare situazioni particolarmente difficili.

Dieci regole alla guida in caso di nebbia

1. Informarsi prima del viaggio sulle condizioni meteo e di traffico.

2. Viaggiare ad una velocità inferiore ai 50 km/h in caso di nebbia.

3. Mantenere un'andatura moderata e costante in particolare quando la visibilità è inferiore a 100 metri.

4. Fare un corretto uso delle luci. Aggiungiamo: meglio gli anabbaglianti degli abbaglianti che si riflettono sulla nebbia e creano “un muro luminoso”, usare anche, se possibile, i fari antinebbia e i luci posteriori “retronebbia”.

5. Mantenere la distanza di sicurezza. "Se viaggiamo a 100 km/h e ci servono circa 85 metri per fermarci fra tempo di reazione e frenata, e la visibilità è di 30-40 metri, alla prima macchina ferma (o in forte rallentamento) ci andremo a infilare, sicuri, è matematico".

6. Fare particolare attenzione alla segnaletica orizzontale e verticale per avere un sicuro riferimento nella guida.

7. Non affrontare un percorso sul quale è segnalata nebbia se si è stanchi o affaticati.

8. Evitare di accodarsi ai veicoli che precedono a maggiore velocità "di quella che ritenete adeguata e sostenibile in quelle condizioni". Evitiamo insomma di seguire le indicazioni delle luci della macchina davanti se questa va troppo veloce.

9. Evitare soste sulla corsia di emergenza se non per motivi di assoluta necessità e in questi casi azionare le luci intermittenti per segnalarlo.

10. Portare a bordo un telefono cellulare (carico) per effettuare richieste di soccorso senza scendere dal veicolo e senza muoversi a piedi lungo le carreggiate.

"Chi non si sente di affrontare la fatica e i rischi della guida in mezzo alla nebbia”, ricorda il presidente dell'Asaps, Giordano Biserni, "deve avere il coraggio di rinunciare al viaggio, attivando le possibili alternative. Se ci si trova dentro l'autostrada e cala improvvisa una nebbia fitta, se si vive l'angoscia della situazione, si abbia il coraggio di uscire al primo casello e percorrere strade statali, ci si stanca meno, ci si può fermare più spesso e il rischio forse è più governabile. Non sembri una fuga, ma un atto di coscienza".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 22:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154