FacebookInstagramXWhatsApp

Etias, per l’autorizzazione a viaggiare nei Paesi Ue: obbligatorio da maggio 2023, ecco cos’è

Da maggio 2023 nasce Etias, European Travel Information and Authorisation System, non obbligatorio per i cittadini italiani ed europei ma utilissimi per arriva nell'Ue.
Viaggi9 Maggio 2022 - ore 15:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi9 Maggio 2022 - ore 15:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Novità in arrivo per viaggiare negli stati dell'Unione Europea. Da maggio 2023, infatti, sarà obbligatorio l'Etias, European Travel Information and Authorisation System. Si tratta di un permesso utile per chi arriva in tutti gli Stati della zona Schengen.

Etias Europa 2022: obbligatorio per viaggiare tra Paesi dell’UE

L'Etias è il nuovo permesso richiesto dal 2022, ma che entrerà in vigore da maggio 2023 per tutti i cittadini che intendono recarsi e spostarsi nei Paesi membri dell'Unione Europea. Si tratta di un vero e proprio pass obbligatorio che consentirà di entrare e uscire negli stati della zona Schengen.

Il permesso ha un costo di 7 euro ma non è richiesto ai cittadini italiani ed europei. Il pass è stato presentato dall'Unione Europea come un sistema di sicurezza indispensabile a tutti i cittadini che provengono da 63 stati extra-Ue per viaggiare liberamente in tutti i paesi della zona Schengen senza bisogno di richiedere un visto. L'unica condizione è che la permanenza non vada oltre i 90 giorni. L'Etias può essere richiesto per motivi di turismo, ma anche di natura professionale, commerciale e/o personale. Sono esenti dal permesso tutti gli studenti e/o lavoratori presenti all'interno dell’area Schengen.

ETIAS, come ottenerlo e validità

Come si ottiene l'European Travel Information and Authorisation System? Tutti i cittadini dei 63 Stati possono richiedere l'Etias collegandosi al seguente link. Come documento è richiesto un passaporto in corso di validità, l'inserimento di tutti i dati anagrafici, il paese europeo di destinazione e il pagamento di una tassa di 7 euro. Una volta approvato, il pass sarà valido per 3 anni durante i quali sarà possibile entrare e uscire da quel Paese più volte purché non si superino i 90 giorni consecutivi di permanenza.

Il nuovo sistema di sicurezza Etias  è entrato in vigore dal 1 gennaio 2022, ma sarà obbligatorio solo da maggio 2023 per richiesta proprio dell'Ue per dare la possibilità a tutti i cittadini di aggiornarsi ed informarsi sul nuovo pass temporaneo.

ETIAS, chi deve richiederlo

L'ETIAS non sarà obbligatorio per tutti i cittadini, tipo gli italiani sono esenti dalla richiesta. Dal 2023 dovranno richiedere obbligatoriamente il pass temporaneo tutti i cittadini dei seguenti paesi: Albania, Andorra, Antigua e Barbuda, Argentina, Australia, Bahamas, Barbados, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Brunei, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Dominica, El Salvador, Georgia, Grenada, Guatemala, Honduras, Hong Kong, Israele , Giappone, Kiribati, Macao, Macedonia, Malesia, Isole Marshall, Mauritius, Messico, Micronesia, Moldavia, Montenegro, Nuova Zelanda, Nicaragua, Palau, Panama, Paraguay, Perù, S. Kitts e Nevis, Santa Lucia, SV e Grenadine , Samoa, Serbia, Seychelles, Singapore, Isole Salomone, Corea del Sud, Taiwan, Timor Est, Tonga, Trinidad e Tobago, Tuvalu, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Uruguay, Vanuatu e Venezuela.

Anche i cittadini inglesi, dopo l'uscita del Regno Unito dall'UE, saranno obbligati da maggio 2023 a richiedere l'ETIAS per viaggiare in tutti i paesi dell’area Schengen dell’Unione Europea.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 11:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154