FacebookInstagramXWhatsApp

Multe senza frontiere ai veicoli, arriva l'accordo Ue: ecco cosa prevede

Per contrastare quel 40% delle infrazioni stradali che rimangono impunite e combattere la guida spericolata all'estero è arrivato l'accordo dell'UE sulle "multe senza frontiere". Ecco cosa prevede
Mobilità13 Marzo 2024 - ore 17:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità13 Marzo 2024 - ore 17:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Arriva l'accordo Ue che prevede multe senza frontiere ai veicoli. La misura è stata studiata ad hoc per andare a contrastare quel 40% delle infrazioni stradali che rimangono impunite e per combattere la guida pericolosa. L'obiettivo è quello di sanzionare le infrazioni commesse da automobilisti in un Paese diverso da quello di residenza - violazioni del codice della strada commesse da auto con targhe straniere -  che prima di questo accordo si faticava a rintracciare. Ecco le ultime news

Accordo Ue per le multe senza frontiere: ecco cosa prevede

E' stata raggiunta una prima intesa per combattere il fenomeno legato ai furbetti che sapevano di non poter essere sanzionati se prendevano una multa per aver infranto il codice stradale in un Paese diverso da quello di residenza. D'ora in poi gli automobilisti alla guida di un veicolo con targa straniera potranno essere sanzionati. Il provvedimento servirà anche e soprattutto a "prevenire la guida spericolata all'estero".

Le norme aggiornate oltretutto andranno ad ampliare l'elenco delle infrazioni al codice della strada commesse da conducenti non residenti. In che modo? Ebbene sono previste le sanzioni per:

  • eccesso di velocità
  • guida in stato di ebrezza
  • mancato arresto a un semaforo rosso
  • parcheggi in zone vietate
  • omissione di soccorso
  • sorpassi pericolosi
  • ingresso in ZTL

Una prima intesa: ora serve l'approvazione definitiva

I furbetti che commettono infrazioni con targhe straniere hanno le ore contate devono iniziare a tremare? Pare di sì. L'intesa raggiunta tra Consiglio e Parlamento Ue va in primis ad aggiornare la direttiva del 2015 sullo scambio di informazioni tra le autorità nazionali. Poi? Quale sarà il prossimo passo? Ottenere l'approvazione da ciascuna delle due istituzioni europee.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 07:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154