FacebookInstagramXWhatsApp

Mufloni dell'isola del Giglio: autorizzato l'abbattimento

I mufloni dell'isola del Giglio hanno le ore contate: dal 1° ottobre potranno essere abbattuti. Ecco perché
ALTRO28 Settembre 2022 - ore 15:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO28 Settembre 2022 - ore 15:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Sull'isola del Giglio c'è una complicata situazione che vede protagonisti i mufloni e dal 1° ottobre verranno abbattuti perché considerati non autoctoni e invasivi: ecco perché questa procedura è sbagliata e dannosa.

Abbattimento dei mufloni sull'isola del Giglio: cosa succede

Lo scorso anno aveva fatto scalpore la decisione di abbattere i mufloni che vivono sull'isola del Giglio. Il Parco dell'Arcipelago toscano aveva optato per questa drastica soluzione considerando i mufloni non rientranti nelle specie autoctone e reputandoli invasivi. Fu solo grazie al decisivo intervento di Wwf e Lav che le soppressioni degli animali furono annullate trasferendo decine di mufloni in luoghi sicuri. Eppure adesso se ne torna a parlare, perché dal 1° ottobre - come deciso dalla Regione Toscana - i 37 mufloni rimasti al di fuori dell'area protetta potranno essere abbattuti.

La decisione è da subito sembrata immotivata e crudele alla Lav che sottolinea come i mufloni sono protagonisti di un recente studio scientifico pubblicato sulla rivista Diversity in cui si afferma che questi animali sono portatori di un patrimonio genetico molto prezioso riconducibile alla popolazione sarda. Essendo il muflone sardo - a differenza di quello continentale - protetto dalla legge nazionale sulla fauna selvatica, la Lav ha inviato una diffida alla Regione Toscana affinché cancelli il suo provvedimento prima che venga messo in atto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come prendersi cura della lavanda in giardino e garantirsi profumatissime fioriture
    Ambiente7 Maggio 2025

    Come prendersi cura della lavanda in giardino e garantirsi profumatissime fioriture

    Prendersi cura della lavanda permette di avere angoli di giardino piacevoli da vedere e tanti fiori profumati da utilizzare in casa.
  • Antartide, scoperta una voragine grande quanto la Svizzera
    Ambiente5 Maggio 2025

    Antartide, scoperta una voragine grande quanto la Svizzera

    In Antartide è stato scoperto un buco enorme, grande come la Svizzera. Ecco la sua spiegazione.
  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Maggio ore 19:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154