FacebookInstagramXWhatsApp

Montagna: ecco alcune mete dove ammirare il foliage autunnale

Dalla Valtellina al Lago Calamone, ecco tra Alpi e Appennini dove ammirare il bellissimo spettacolo autunnale del foliage completamente immersi nella natura
Viaggi30 Settembre 2024 - ore 14:47 - Redatto da Meteo.it
Viaggi30 Settembre 2024 - ore 14:47 - Redatto da Meteo.it

L'autunno in montagna è davvero magico. I paesaggi si colorano di giallo, arancione, rosso e poi prendono le sfumature del marrone. Dai colori caldi e accesi si passa lentamente a un paesaggio tipicamente invernale e nel frattempo molti turisti accorrono per ammirare non solo il paesaggio autunnale, ma anche un evento tipico di questo periodo ovvero il foliage, lo spettacolo delle foglie d'autunno. Ci sono posti ad hoc per poter godere di un panorama mozzafiato? Ecco alcuni consigli utili.

Montagna: ecco dove vedere il foliage e godere di un panorama unico nel suo genere sulle Alpi

Ci sono molte località in montagna dove ammirare il foliage e i colori che assume la natura durante l'autunno. Così come in Canada e in Giappone, infatti, anche in Italia il foliage sta diventando una vera e propria attrazione turistica. Sulle Alpi o sugli Appennini, tra una passeggiata e l'altra tra i boschi, si può apprezzare la metamorfosi del paesaggio.

In primis se si ama il foliage non si può non andare in Valtellina. Qui, in Lombardia, le montagne si tingono di colori caldi e regalano emozioni indescrivibili. Le famiglie si possono recare soprattutto nella Val Viola e camminando lungo la valle, su un percorso asfaltato ad hoc, possono ammirare: la Cima Piazzi e il Corno Dosdè, ma soprattutto il fenomeno del foliage tra laghetti e sentieri.

In Val d'Ega, in Alto Adige, grazie al Tour di Re Laurino, si può ammirare la Nova Levante, il Lago di Carezza e la Radura di Mezzo. Attraversando la foresta del Latemar ci si immerge nei colori caldi dell'autunno e vi è la possibilità non solo di passeggiare o fare trekking, ma anche di bellissime escursioni in mountain bike.

In Piemonte, invece, nella zona di Biella, uno dei luoghi più gettonati per ammirare il foliage è quello del Parco Burcina. Si tratta di un giardino veramente dove è possibile trovare una varietà di specie botaniche, sia autoctone che esotiche, davvero spettacolare, ma soprattutto si possono ammirare meravigliosi rododendri capaci di colorare tutta la valle.

Dove ammirare il foliage sugli Appennini?

Per quanto riguarda gli Appennini, invece, il foliage può essere ammirato in Emilia Romagna, o meglio nella zona di Reggio Emilia, se ci si reca presso il Lago Calamone. Si tratta di un lago di origine glaciale che risulta essere il lago naturale più grande dell’Appennino Reggiano. Lo spettacolo è davvero mozzafiato. I colori dell'autunno riscaldano l'anima e rendono il paesaggio ancor più spettacolare.

In Toscana, invece, si può ammirare il foliage presso La Pania di Corfino. Tale cima sorveglia con le sue balze rocciose i boschi dell’Orecchiella che sono tutelati da tre Riserve Naturali dello Stato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite
    Viaggi27 Novembre 2025

    Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite

    Indetto nuovo sciopero nazionale trasporti per il 27 e il 28 novembre 2025. A fermarsi saranno treni, tram, bus e metro. Ecco tutti gli orari
  • Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza
    Viaggi27 Novembre 2025

    Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza

    Il lungo weekend dell'Immacolata offre la possibilità di una mini vacanza: molte le destinazioni italiane e europee per il ponte dell'8 dicembre.
  • La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda
    Viaggi25 Novembre 2025

    La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda

    C'è una cascata “segreta” vicino a Udine circondata da uno spettacolare paesaggio che ricorda l’Islanda. Ecco quale è, come raggiungerla.
  • Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto
    Viaggi25 Novembre 2025

    Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto

    Time Out ha stilato la lista delle strade più belle d'Europa. Tra le vie figura anche un indirizzo italiano: ecco quale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 19:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154