FacebookInstagramXWhatsApp

Millennials, quasi sempre in compagnia: l’Italia dei 56 milioni di cicloturisti

Amare e aiutare l’ambiente anche in vacanza: ritratto del cicloturismo in Italia nel 2023. Tutti i dati e le particolarità di un settore che registra un continuo aumento
Viaggi8 Aprile 2024 - ore 17:21 - Redatto da Meteo.it
Viaggi8 Aprile 2024 - ore 17:21 - Redatto da Meteo.it

Amano e aiutano l’ambiente anche in ferie con vacanze molto sostenibili. Ecco chi sono i 56 milioni di cicloturisti che hanno attraversato l’Italia nel 2023 pedalando.

Il ritratto, come riporta l’Ansa, è tracciato dal Rapporto "Viaggiare con la bici 2024", arrivato alla quarta edizione, realizzato da Isnart e Legambiente in collaborazione con Bikenomist, e presentata alla Fiera del Cicloturismo che si è appena conclusa a Bologna.

Cicloturismo, settore in crescita

Il cicloturismo si è conquistato il 6,7% delle presenze complessive registrate nel nostro paese, con un aumento del 4% rispetto ai 54 milioni del 2019 e un impatto sull'economia italiana di oltre 5,5 miliardi di euro nel 2023, in crescita del 35% sul 2022 e del 19% sul 2019 (4,6 miliardi).

Si tratta di persone che, secondo i dati dell’Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di Commercio, che hanno una buona propensione alla spesa. In media 95 euro al giorno per l'acquisto di beni e servizi, arrivando 104,5 euro per gli stranieri, contro una spesa media giornaliera dei turisti nel nostro Paese di 59,6 euro a testa.

Chi sono i 56 milioni di cicloturisti

Di chi parliamo? Il cicloturista nell'estate 2023 è stato in prevalenza, un Millennial (47%, +10% rispetto al 2022), con un livello di istruzione medio-alto. In genere svolge una professione (86%, +7,5% sul totale dei turisti) e dichiara un reddito medio (52%) o medio-alto (24%).

Viaggia in compagnia del partner (41%), della famiglia (26,7%) o degli amici (17%) ed è un turista "trasversale". La bicicletta unisce infatti interessi per patrimonio artistico-monumentale (37%) e naturalistico (36,4%), enogastronomia (24%) e benessere in senso ampio (8%).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 00:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154