FacebookInstagramXWhatsApp

Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica

Milano è risultata essere la prima città per la qualità della vita. Ecco la classifica e i vari parametri utilizzati per stilarla
Curiosità18 Novembre 2025 - ore 09:38 - Redatto da Meteo.it
Curiosità18 Novembre 2025 - ore 09:38 - Redatto da Meteo.it

La città di Milano è prima in classifica per la qualità della vita. Quali sono i parametri? Quali altre città sono state inserite nella classifica redatta da Italia Oggi - Ital Communications? Ecco cosa ha portato il capoluogo della Lombardia a primeggiare arrivando addirittura prima di Bolzano e Bologna, anch'esse sul podio.

Milano prima in classifica: i parametri e i piazzamenti delle altre città

La città di Milano è prima nella classifica inerente la qualità della vita in Italia. Subito dietro di lei: Bolzano e Bologna, rispettivamente al 2°e 3° posto della classifica stilata da ItaliaOggi-Ital Communications, in collaborazione con l’Università la Sapienza di Roma.

Quali altre città sono entrate in classifica? Al quarto posto si è posizionata la città di Firenze, facendo un balzo importante rispetto all'anno scorso quando era all'ottavo posto. Monza al quinto posto, Trento al sesto, Padova al settimo e poi a seguire, in ordine preciso, vi sono: Verona, Parma e Reggio Emilia. I due capoluoghi di provincia dell'Emilia Romagna chiudono così la top ten.

Chi occupa le ultime posizioni in classifica? Sfortunatamente in fondo troviamo province del Sud. Ultimo posto per Caltanissetta, che era ultima anche anno scorso. Dal basso verso l'alto si sono posizionate: Crotone, Reggio Calabria, Foggia, Agrigento, Siracusa, Taranto, Catania. Al novantanovesimo posto troviamo la bellissima città di Palermo mentre al novantottesimo c'è Napoli.

Come ha fatto Milano a raggiungere la vetta? Grazie ai servizi, al reddito, alle infrastrutture e alla vitalità del tessuto produttivo, nonostante il parametro legato alla sicurezza sia negativo. Per quanto riguarda la criminalità Milano risulta essere ultima in classifica.

Quali parametri sono stati presi in analisi per poter scegliere la città con la qualità della vita migliore? Gli studiosi hanno testato: i servizi, il reddito medio della popolazione, le infrastrutture presenti, la vitalità del tessuto produttivo e anche la sicurezza. Questi sono, però, solo alcuni degli indicatori che hanno portato a raccogliere e incrociare centinaia e centinaia di dati prima di poter giungere alla vera e propria classifica.

Le considerazioni degli analisti

L'indagine eseguita dagli analisti per stilare la classifica sulla qualità della vita ha portato a capre che viene confermata la tendenza già registrata negli anni precedenti. Vi è un maggiore resilienza del Centro Nord rispetto al Meridione, una maggiore presenza di aree di disagio sociale o personale al Sud e soprattutto una marcata ripresa, negli ultimi 4 anni, prevalentemente nelle province e metropoli del Centro Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
  • Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata
    Curiosità5 Novembre 2025

    Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata

    Colobraro, il borgo lucano un tempo considerato “porta sfortuna”, oggi simbolo di magia, folklore e rinascita turistica in Basilicata.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 10:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154