FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Milano: mai così tanta pioggia nei primi dieci mesi dell’anno

Il 2024 si conferma l’anno più piovoso per Milano, con 1460 mm di pioggia nei primi dieci mesi, secondo i dati storici di Milano Brera, superando di gran lunga i record del 1951 e 1977. La Lombardia intera ha vissuto un ottobre eccezionalmente piovoso, con valori superiori alla media.
Clima6 Novembre 2024 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it
Clima6 Novembre 2024 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it

Con 1460 millimetri di pioggia registrati su Milano nei primi dieci mesi del 2024, quest'anno si conferma come il più piovoso di sempre, secondo i dati della serie storica di Milano Brera raccolti dal 1764, diffusi da Arpa Lombardia. Le precipitazioni di quest'anno superano nettamente i 1225 millimetri del 1951 e del 1977.

Rispetto al 2023, quando al 31 ottobre erano stati rilevati 677 millimetri, il 2024 ha visto quasi il doppio delle piogge, un valore addirittura sei volte superiore all’anno siccitoso del 2022. Dal 2000, solo quattro volte è stata superata la soglia dei mille millimetri a fine ottobre: nel 2002, 2010, 2014 e ora nel 2024.

Meteo, Arpa Lombardia: mai così tanta pioggia a Milano

In tutta la Lombardia, ottobre è stato uno dei mesi più piovosi del 2024, dopo febbraio, marzo, maggio e settembre, con una media abbondantemente sopra quella climatologica del periodo 1991-2020. Questo è stato causato da frequenti aree di bassa pressione provenienti dal Nord Atlantico, alcune delle quali si sono stabilizzate sul Mediterraneo per giorni, in particolare durante due episodi della seconda metà del mese. Dopo un ottobre così piovoso, le previsioni indicano per la prima parte di novembre un periodo asciutto e con frequenti nebbie in pianura, per effetto di un robusto anticiclone.

Le piogge di ottobre hanno superato la media regionale, con notevoli variazioni locali. Le anomalie più significative si sono registrate sulla pianura orientale: a Brescia e Mantova si è trattato del terzo e secondo mese di ottobre più piovoso dal 1951, con valori circa tripli rispetto alla media stagionale. Al contrario, le Alpi hanno visto un'anomalia più contenuta; a Sondrio, per esempio, le precipitazioni sono state superiori alla media del 37%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 20:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154