Migliori ospedali del mondo: nella top 50 il Niguarda di Milano e Gemelli di Roma

Il Niguarda di Milano si classifica al 37° posto e il Policlinico Gemelli di Roma al 44°. Sono questi i primi due ospedali italiani a entrare nella top 50 delle migliori strutture sanitarie del mondo, secondo la classifica stilata annualmente dalla rivista Newsweek in collaborazione con Statista.
Come accade ormai da sette anni, il ranking premia soprattutto gli ospedali nordamericani, che occupano quattro delle prime dieci posizioni. Complessivamente, nell’elenco dei 250 migliori ospedali del mondo figurano 13 strutture italiane, con una netta predominanza lombarda tra le prime nove posizioni nazionali: cinque ospedali, di cui tre pubblici e due privati accreditati. Tra questi figurano Niguarda, San Raffaele, Istituto Clinico Humanitas, Papa Giovanni XXIII di Bergamo e Policlinico San Matteo di Pavia.
La classifica mondiale: i migliori ospedali del 2025
L’analisi ha preso in esame 2.445 ospedali di 30 Paesi, tra cui 445 strutture americane. Il ranking globale, pubblicato da Newsweek in collaborazione con Statista a partire dal 2019, include una top 250, con una particolare attenzione ai primi dieci ospedali del mondo, tra cui spiccano quattro strutture statunitensi. Ecco la top ten del 2025:
- Mayo Clinic - Rochester, Minnesota (USA)
- Cleveland Clinic - Cleveland (USA)
- Toronto General - University Health Network - Toronto (Canada)
- The Johns Hopkins Hospital - Baltimore, Maryland (USA)
- Karolinska Institute - Stoccolma (Svezia)
- Massachusetts General Hospital - Boston (USA)
- Charité - Universitätsmedizin - Berlino (Germania)
- Sheba Medical Center - Israele
- Singapore General Hospital - Singapore
- Universitätsspital Zürich - Zurigo (Svizzera)
Gli ospedali italiani nella top 250 mondiale
L’Italia vanta 13 strutture ospedaliere nella classifica globale. Il primo ospedale italiano è il Niguarda di Milano, al 37° posto, seguito dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, al 44°, che per anni ha guidato il ranking nazionale. Ecco gli altri ospedali italiani presenti in classifica:
- 54° posto – San Raffaele di Milano
- 61° posto – Istituto Clinico Humanitas di Rozzano
- 73° posto – Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna
- 117° posto – Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
- 119° posto – Azienda ospedaliera universitaria integrata Verona - Ospedale Borgo Trento
- 128° posto – Azienda ospedale Università di Padova
- 135° posto – Policlinico San Matteo di Pavia
- 177° posto – Azienda ospedaliera universitaria Sant’Andrea di Roma
- 180° posto – Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze
- 215° posto – AOU Policlinico di Modena
- 219° posto – Presidio ospedaliero Molinette di Torino.