FacebookInstagramXWhatsApp

Microplastiche: le 5 fonti di particelle più pericolose in cucina

Esploreremo le cinque fonti principali di microplastiche in cucina e forniremo consigli pratici su come evitarle. Adottando alcune semplici precauzioni, è possibile ridurre significativamente l'esposizione a queste particelle nocive, contribuendo così a un ambiente domestico più sicuro e salutare
Ambiente3 Luglio 2024 - ore 09:18 - Redatto da Meteo.it
Ambiente3 Luglio 2024 - ore 09:18 - Redatto da Meteo.it

Le microplastiche sono particelle minuscole di plastica che possono avere effetti negativi sulla salute umana. In cucina, ci sono diverse fonti di microplastiche che possono rappresentare un pericolo. Vediamo le principali.

Le 5 fonti di microplastiche più pericolose in cucina e come evitarle

Studi recenti hanno dimostrato che queste particelle possono avere effetti negativi sulla salute umana, accumulandosi nei cibi e nelle bevande che consumiamo quotidianamente. Ecco le cinque fonti principali di microplastiche in cucina e forniremo consigli pratici su come evitarle.

  • Utensili da cucina in plastica

Spatole, cucchiai, taglieri e altri utensili in plastica possono rilasciare microplastiche quando vengono utilizzati, soprattutto se esposti a calore elevato o a usura. È consigliabile optare per utensili in legno, acciaio inossidabile o silicone di alta qualità.

  • Bottiglie e contenitori in plastica

Le bottiglie d'acqua e i contenitori per alimenti in plastica, specialmente quelli vecchi o danneggiati, possono rilasciare microplastiche nei cibi e nelle bevande. È preferibile utilizzare bottiglie in vetro o acciaio inossidabile e contenitori in vetro o ceramica.

  • Pellicola trasparente e sacchetti di plastica

La pellicola trasparente e i sacchetti di plastica utilizzati per conservare il cibo possono trasferire microplastiche agli alimenti, specialmente se entrano in contatto con cibi caldi o grassi. Alternative più sicure includono coperchi riutilizzabili in silicone e sacchetti di tessuto.

  • Filtro per l'acqua:

Alcuni filtri per l'acqua, se realizzati in plastica di bassa qualità o se non vengono sostituiti regolarmente, possono rilasciare microplastiche nell'acqua potabile. È importante scegliere filtri di alta qualità e sostituirli secondo le indicazioni del produttore.

  • Elettrodomestici in plastica

Alcuni elettrodomestici da cucina, come frullatori, robot da cucina e spremiagrumi con parti in plastica, possono rilasciare microplastiche durante l'uso. È consigliabile preferire elettrodomestici con parti in vetro, acciaio inossidabile o plastica di alta qualità.

Consigli per ridurre l'esposizione alle microplastiche in cucina

Scegliere materiali alternativi: Utilizzare utensili e contenitori in materiali non plastici come vetro, acciaio inossidabile, ceramica e legno.

Evitare il calore: Non utilizzare plastica a contatto con cibi caldi e non riscaldare cibi in contenitori di plastica.

Sostituire regolarmente: Cambiare regolarmente gli utensili e i contenitori in plastica per evitare il deterioramento.

Limitare l'uso della plastica monouso: Ridurre l'uso di pellicola trasparente e sacchetti di plastica monouso in favore di alternative riutilizzabili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 09:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154