FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend, le previsioni per il fine settimana: tra maltempo al Sud e sole al Nord

Una Italia divisa in due nel terzo weekend di gennaio: maltempo con piogge al Sud e sole con freddo al Nord.
Clima17 Gennaio 2025 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Gennaio 2025 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it

Una nuova ondata di maltempo è in arrivo nelle regioni del Sud Italia interessate da violenti fenomeni temporaleschi con il rischio di nubifragi e venti a 100 km/h. Dopo una breve tregua, è previsto un peggioramento del clima in particolare al Sud ed Isole. Ecco le previsioni dei prossimi giorni e del weekend.

Meteo, piogge e temporali al Sud, freddo e gelo al Nord

È in arrivo tra venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025 una forte perturbazione sulle regioni del Sud, Sicilia e Sardegna con fenomeni temporaleschi intensi e importanti criticità in particolare in Calabria, Sicilia e Sardegna dove sono previsti accumuli importanti di pioggia, ma anche venti molto forti che sfioreranno i 100 km/h.

Anche domenica 19 gennaio maltempo e criticità nelle regioni del Sud, mentre il Nord sarà risparmiato da questa nuova perturbazione visto che sono previste solo nuvole, nebbie e neve. Nonostante il maltempo, le temperature sono in aumento con valori vicini alla norma in tutta Italia.

Venerdì 17 gennaio bel tempo ancora al Nord, ma anche in Toscana, Umbria e Lazio. Cielo da nuvoloso a coperto nel resto d'Italia con una forte ondata di maltempo in Calabria, Sicilia e Sardegna dove si presenta il rischio di nubifragi nei settori orientali delle Isole e nella Calabria ionica. Attenzione, il maltempo potrebbe spingersi anche verso la Basilicata. In aumento le temperature nei valori minimi, mentre stabili le massime.

Che tempo farà nel weekend? Le tendenze meteo

Le previsioni per il fine settimane sono all'insegna del maltempo con piogge e temporali nelle regioni del Centro-Sud e Isole per la presenza di un intenso vortice ciclonico. Da sabato 18 gennaio la circolazione ciclonica condizionerà ancora il clima in Sicilia, Sardegna e tutte le regioni centro-meridionali. In particolare piogge e rovesci, anche intensi, sono previsti nelle prime ore del mattino in Sardegna, Calabria ionica, Basilicata, sud della Puglia, ma anche Campania e Sicilia. Il maltempo successivamente raggiungerà anche i settori orientali di Sardegna, Puglia, Molise e Abruzzo con occasionali temporali anche sulla Sicilia e la Calabria.

Non si esclude la neve sull’Appennino abruzzese e molisano intorno ai 1.400 metri. Stabili, invece, le condizioni meteo al Nord con cielo sereno e soleggiato. Previsto anche un aumento delle temperature. Da domenica 19 gennaio è previsto un aumento della nuvolosità anche al Nord, ma senza piogge. Ancora in crescita le temperature nelle regioni centrali e in Campania, mentre in lieve calo al Nord. Come sempre vi invitiamo a seguirci per ricevere informazioni ed aggiornamenti in tempo reale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 01:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154