FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fine settimana con possibili precipitazioni e temperature in aumento

Nel fine settimana Italia alle prese con una perturbazione atlantica che porterà piogge sulle regioni tirreniche. Temperature in aumento con picchi di 20°
Clima9 Marzo 2023 - ore 15:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Marzo 2023 - ore 15:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è alle prese con una nuova perturbazione atlantica che vedrà i suoi effetti principalmente nelle regioni tirreniche con piogge e precipitazioni. Nel fine settimana caldo e temperature primaverili al Sud dove si toccano anche picchi di 20°. Ecco le previsioni meteo.

Meteo Italia, in arrivo una veloce perturbazione atlantica

Il secondo fine settimana di marzo è segnato dall'arrivo di una veloce perturbazione atlantica, la n.4 del mese, che porterà una breve fase instabile con piogge e rovesci in molte regioni e in particolare su quelle tirreniche. Nonostante il passaggio della perturbazione, non sono previste piogge o nevicate di rilievo in gran parte del Nord ancora alle prese con l'allarme siccità. Per il weekend clima più stabile con bel tempo, sole e temperature in aumento che toccheranno anche i 20° al Nord, Sud e Isole.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 10 marzo: nuvole e piogge sparse nelle zone interne del Centro-Sud. Annuvolamenti sparsi con basso rischio di piogge in Sardegna, Sicilia e coste adriatiche centro-meridionali. Brevi ed isolati rovesci, invece, previsti anche al Nord nelle prime ore del mattino con la quota neve sulle Alpi oltre i 1500-1600 metri. Le temperature in lieve calo ovunque, ma sempre oltre la media del periodo.

Meteo weekend, le previsioni di sabato 11 e domenica 12 marzo

Come sarà il meteo nel fine settimana? Nella giornata di sabato 11 marzo cielo perlopiù nuvoloso al Nord e sulle Alpi dove sono previste veloci perturbazioni anche di tipo nevoso intorno ai 1700-2000 metri tra Piemonte e Valle d’Aosta. Annuvolamenti anche al Centro-Sud dove, non sono da escludere, deboli piogge in Calabria. Le temperature si confermano superiori alla media del periodo con valori quasi primaverili e picchi di 20-22°.  

Domenica 12 marzo è previsto l'arrivo della coda di un fronte freddo in discesa dall’Europa centrale verso la Penisola balcanica che interesserà debolmente le regioni centrali e meridionali dove è previsto un clima instabile con nuvole e possibili piogge nelle aree interne del basso Lazio e Campania, ma anche Calabria e Sicilia nord-orientale. In controtendenza al Nord, Toscana, Umbria, Marche e Sardegna previsto bel tempo con sole e temperature in leggero calo. Ancora incerta la tendenza meteo della prossima settimana, anche se è prevista l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica, la numero 6 del mese, tra lunedì e martedì che porterà piogge e precipitazioni al Centro-Nord, Sud e la Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Doppia allerta meteo arancione e gialla per venerdì 21 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve

    Cosa dicono le previsioni meteo sulla svolta invernale delle prossime ore. Ecco quando e dove arriverà la neve sull'Italia
  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 19:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154