Meteo, weekend di maltempo su mezza Italia: ecco dove pioverà tra sabato e domenica. Le previsioni

Dopo giorni all'insegna dell'alta pressione che ha garantito condizioni di tempo stabile su quasi tutta Italia, nella serata tra giovedì 6 e venerdì 7 novembre arrivano i primi segnali di peggioramento con maltempo e piogge in Sardegna. Si delinea un weekend con un Paese climaticamente spaccato in due. Ecco le previsioni meteo.
Meteo, dopo il bel tempo torna il maltempo in Italia
Bel tempo stabile e soleggiato nella giornata di oggi, giovedì 6 novembre 2025, con l'alta pressione protagonista a garantire condizioni climatiche miti lungo tutto lo stivale. Tuttavia si segnalano foschie dense e locali banchi di nebbia nelle prime ore del mattino su tutta la Pianura Padana.
L’aria mite e il cielo in prevalenza sereno garantiranno temperature diurne sopra la media stagionale con un brusco calo previsto nella notte con i valori minimi che nelle regioni del Nord scenderanno intorno ai 5°.
Da venerdì 7 novembre 2025 è previsto un peggioramento complice il passaggio della perturbazione n.2 di novembre diretta dapprima verso le Isole Maggiori e poi in gran parte del Centro-Sud con fenomeni temporaleschi intensi.
Nella giornata di sabato 8 novembre la perturbazione si allontanerà verso la Grecia, ma è previsto l'arrivo di un nuovo sistema nuvoloso atlantico, la perturbazione n.3, che interesserà nuovamente la Sardegna e successivamente la Sicilia e le regioni meridionali. Ai margini delle perturbazioni restano le regioni del Nord Italia dove sono previsti condizioni stabili fatta eccezione per locali addensamenti e deboli precipitazioni su Ponente ligure e basso Piemonte.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, giovedì 6 novembre 2025: tempo stabile lungo tutto lo stivale con il rischio di qualche annuvolamento solo su su Alpi occidentali e Sardegna.
Nebbie nelle prime ore del mattino in pianura Padana, ma in serata è previsto un primo peggioramento con piogge e temporali in Sardegna. Le temperature restano stabili o in lieve calo con le minime in brusco calo la notte al Centro-Nord.
Venerdì 7 novembre 2025 sin dalle prime ore del mattino piogge e rovesci in Sardegna e Sicilia, mentre nuvole sparse nelle zone di Nord-Ovest. Nel resto d'Italia bel tempo stabile con schiarite e le immancabili nebbie mattutine sulla pianura Padana. In serata il maltempo raggiungerà anche il Sud del Paese con fenomeni intensi su Lazio. In calo le temperature minime, mentre le massime restano stabili.
Meteo, la tendenza per il weekend 8-9 novembre 2025 in Italia
Che tempo farà nel fine settimane dell'8-9 novembre 2025? Le previsioni meteo delineano un weekend caratterizzato da un clima instabile e variabile nelle regioni di Centro-Sud e Isole per la formazione di un vortice depressionario sul Mediterraneo centro-occidentale. Le regioni settentrionali, invece, saranno sotto l’influenza dell’alta pressione europea con condizioni climatiche stabili.
Nella giornata di sabato 8 novembre 2025 nuvole sparse su Emilia Romagna e gran parte del Centro-Italia, mentre bel tempo e schiarite al Nord. Piogge e temporali sparsi su Abruzzo, Molise, Campania e Sardegna meridionale. Le temperature minime in crescita al Centro-Nord.
Domenica 9 novembre 2025 clima instabile e variabile al Centro-Sud con il rischio di piogge e temporali su Sardegna, Calabria e Sicilia. Bel tempo soleggiato al Nord con schiarite su Toscana e Umbria. In lieve calo le temperature nei valori minimi al Nord e stabili nel resto del Paese.






