FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend del 3 e 4 settembre: instabilità al Centro Nord e sole al Sud e sulle Isole

Venerdì di tregua dopo un giovedì ricco di temporali e nubifragi, ma un fine settimana piuttosto instabile soprattutto al Centro - Nord. Ecco le ultime previsioni meteo
Clima1 Settembre 2022 - ore 17:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima1 Settembre 2022 - ore 17:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend? Il mese è iniziato all'insegna di un impulso perturbato. L’autunno meteorologico ha preso il via all'insegna del maltempo. Nei prossimi giorni una nuova perturbazione proveniente da ovest accentuerà ulteriormente l’instabilità atmosferica sulle nostre regioni centro-meridionali dove piogge e temporali saranno numerosi. Venerdì, però, potrà sopraggiungere finalmente una giornata di tregua, con un basso rischio di piogge in tutto il Paese, ma nel fine settimana a causa di un flusso di correnti occidentali umide e instabili il maltempo farà nuovamente capolino interessando gran parte del Centro-Nord.

Previsioni meteo fine settimana: dopo una piccola tregua ritornano i temporali

Le previsioni meteo preannunciano una tregua dal maltempo nella giornata di venerdì 2 settembre. Si attendono ampie schiarite sulle regioni centrali tirreniche e Isole Maggiori. Su altre zone invece i cieli saranno in generale da poco a parzialmente nuvolosi. Nel corso della giornata permarrà comunque il rischio di rovesci e temporali sui settori di montagna, specialmente sui settori alpini, con qualche locale sconfinamento sulla pianura piemontese e nel Ponente Ligure oppure sull'Appennino settentrionale.

Sabato e domenica, invece, le cose cambieranno nuovamente. Il weekend si prospetta leggermente perturbato. Sabato 3 settembre sopraggiungeranno correnti che trasporteranno aria moderatamente umida e instabile sulle regioni centro settentrionali. Al Sud, invece, vi sarà un afflusso d'aria più calda e asciutta.

Nello specifico, proprio nella giornata di sabato, tra la notte e le prime ore del mattino, saranno possibili rovesci in Liguria, Piemonte e Lombardia occidentale. Nel corso della giornata le piogge si espanderanno in Toscana, Umbria e Marche.

Domenica 4 settembre un'area temporalesca - secondo le ultime stime - potrà attraversare le regioni centrali grazie ai venti caldi di Scirocco sul Mar Tirreno.

Tendenze meteo prossima settimana: che tempo farà dopo il weekend?

Tutti pronti per il ritorno dell'Anticiclone africano? A quanto pare ad inizio prossima settimana si consoliderà all'altezza del Mediterraneo centrale, determinando tempo perlopiù stabile con temperature al di sopra della norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intensi al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 19:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154