FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend con aria artica e neve a quote basse: ecco dove

Le previsioni meteo per il fine settimana preannunciano l'arrivo di aria artica e nuova neve. Il tempo migliorerà lunedì salvo poi peggiorare già martedì con l'arrivo di altra aria gelida e nuova neve
Clima27 Gennaio 2023 - ore 14:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Gennaio 2023 - ore 14:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend? Sabato e domenica dovremo fare i conti con aria artica e neve a quote basse. Dove? Ecco tutte le località interessate.

Previsioni meteo weekend: aria artica e neve

Cosa ci attende nel prossimo fine settimana? Sabato e domenica, ormai alle porte, trascorreranno all'insegna del freddo e della neve. Quali sono le località coinvolte? Ebbene mentre l'aria artica avvolgerà l'Italia intera, la neve cadrà soprattutto sul Centro - Sud. Nello specifico sabato avremo, al Nord-Est una situazione di bel tempo mentre altrove potranno verificarsi piogge isolate. Un esempio? Le Marche. In regione oltretutto potrà nevicare fin sui rilievi fino a quote collinari. Piogge, seppur isolate, si attendono anche su:

  • Basilicata
  • Calabria
  • Sicilia
  • Sardegna

Sui rilievi delle regioni del Centro - Sud potrà oltretutto cadere nuova neve oltre 1000 metri. Le temperature? Ebbene le massime subiranno poche variazioni e rimarranno nella norma o leggermente al di sotto della media stagionale.

Domenica 29 gennaio, invece, le correnti fredde perderanno gradualmente vigore. Vi saranno però ancora molte nuvole su gran parte del Sud, nelle Isole e nelle regioni centrali adriatiche. Ci si attendono precipitazioni a carattere isolate e intermittente tra Calabria e Sicilia e nel nord-est della Sardegna. La neve? Fiocchi cadranno sui rilievi di Calabria e Sicilia intorno ai 1100-1200 metri. Per il resto vi sarà bel tempo. Le temperature rimarranno, infine, soprattutto in pianura al Nord sotto zero all'alba.

Previsioni meteo inizio settimana prossima: che tempo farà?

Cosa ci dicono le previsioni meteo per l'inizio della settimana prossima? Lunedì potremo avere qualche annuvolamento a ridosso delle Alpi, tra Liguria e Toscana, ma anche al Sud e nelle Isole, con scarso rischio di precipitazioni. Nevicate deboli potranno presentarsi sulle Alpi a confine perché innescate da un nuovo fronte di aria fredda che interesserà i settori più settentrionali e di confine soprattutto dell'Alto Adige. Proprio per via di questo fronte freddo tra lunedì sera e martedì sopraggiungerà una nuova perturbazione con altra artica artica.

Cosa accadrà? Ci si attende sul settore medio adriatico, su Sicilia e Sardegna un nuovo peggioramento con nuvole e piogge sparse, anche a carattere di rovescio all'estremo Sud e in Sicilia. La quota neve sarà infine in calo con nevicate sull'Appennino centrale dai 600-700 metri e sui rilievi del Sud dai 700 ai 1000 metri. Poi? Il tempo migliorerà sicuramente dal 1 febbraio

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 04:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154