Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

Dopo il dominio dell'alta pressione, saldamente al comando del quadro meteorologico italiano degli ultimi giorni, in vista del secondo weekend di novembre è previsto un cambiamento con il ritorno di piogge e maltempo.
Meteo, dopo l'alta pressione torna il maltempo in Italia
Il dominio dell'alta pressione in Italia ha le ore contate, visto che nei prossimi giorni sono previsti forti contrasti termici e un progressivo cambiamento climatico in dal fine settimana. Nelle prossime ore, infatti, il tempo si manterrà asciutto in gran parte del Paese, ma non si escludono nebbie sulle pianure del Nord e nelle valli del Centro in particolare nelle ore più fredde. Durante il giorno le temperature saranno miti con valori superiori alla media stagionale, mentre di notte le minime scenderanno intorno ai 5° al Nord. Da venerdì 7 novembre 2025 è previsto un peggioramento del tempo complice il passaggio della seconda perturbazione del mese diretta dapprima verso la Sardegna e poi in tutto il Centro-Sud. Piogge e temporali lungo tutto lo stivale ad accezione del Nord dove il tempo resterà stabile.
Nella giornata di mercoledì 5 novembre 2025 cielo sereno o poco nuvoloso in tutta Italia. Nebbie nelle prime ore del mattino nella pianura Padana centro-orientale. Le temperature massime intorno al 15-20° al Nord e tra i 17-23° al Sud. Giovedì 6 novembre ancora tempo stabile con velature e nubi sparse sulle Alpi occidentali e in Sardegna. Ancora nebbie nelle prime ore del mattino in pianura Padana e nelle valli del Centro, in dissolvimento nel corso della mattinata. In serata tempo in peggioramento sulla Sardegna con piogge e temporali. Stabili o in lieve calo le temperature con un clima di gran lunga più freddo al mattino
Meteo, che tempo farà nel weekend dell'8-9 novembre 2025 in Italia?
Tutto cambia da venerdì 7 novembre 2025 con l'arrivo di un vortice di bassa pressione in formazione sul Mediterraneo occidentale destinato ad interessare dapprima la Sardegna. Piogge e temporali di carattere intenso in Sardegna e Sicilia, ma in vista del fine settimana dell'8-9 novembre il maltempo interesserà anche gran parte del Centro-Sud con fenomeni temporaleschi violenti. Le regioni del Nord, invece, resteranno ai margini di questa seconda perturbazione atlantica con nubi di passaggio e precipitazioni sporadiche.
Dati alla mano è previsto anche un calo delle temperature nelle regioni del Centro-Sud con valori che torneranno in linea con le medie del periodo. Il passaggio del vortice sarà accompagnato da venti forti o molto forti. Come sempre per conferme ed aggiornamenti in tempo reale continuate a seguire i prossimi aggiornamenti.






