FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nel weekend del 19 e 20 dicembre torna il maltempo

Per l'Italia le condizioni meteo non resteranno stabili a lungo: un nuovo peggioramento è infatti previsto nel prossimo fine settimana
Tendenza14 Dicembre 2020 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza14 Dicembre 2020 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il debole peggioramento meteo previsto a metà settimana, le condizioni meteo tenderanno a tornare stabili tra giovedì 17 e venerdì 18 dicembre. Ma anche questa tregua non durerà a lungo. Verso il weekend del 19 e 20 dicembre è infatti sempre più probabile l'arrivo di una nuova e più intensa perturbazione che coinvolgerà diverse zone del nostro Paese.

Giovedì 17 dicembre tempo stabile, ma non sarà una giornata di sole dappertutto

Una temporanea rimonta anticiclonica dovrebbe garantire ovunque una breve fase di stabilità per la giornata di giovedì, che tuttavia non sarà pienamente soleggiata. In particolare il cielo potrà risultare anche nuvoloso su parte del Nord e delle regioni tirreniche, dove comunque non sono previste piogge di rilievo.

Su medio-basso Adriatico, Basilicata, Calabria e settori alpini occidentali tempo prevalentemente soleggiato con pochi annuvolamenti di rilievo. Al mattino possibili foschie o nebbie tra est Lombardia, Veneto ed Emilia nord-orientale.

Temperature stazionarie o al più in lieve aumento. Venti deboli, salvo moderati rinforzi di Scirocco nel canale di Sicilia e nel mare e canale di Sardegna, con mari localmente mossi. Mari calmi o poco mossi altrove.

Nel weekend del 19 e 20 dicembre nuovo peggioramento meteo

Venerdì sarà altra giornata tutto sommato stabile e tranquilla, con della nuvolosità sparsa sulle pianure del Nord, in Liguria, Toscana, nord della Marche, all’estremo Sud e sulle due Isole maggiori. Qualche pioggia potrà interessare la Liguria, la Sardegna tirrenica e la Sicilia orientale. Nel resto d’Italia tempo nel complesso abbastanza soleggiato.

Un nuovo graduale peggioramento del tempo potrebbe però farsi strada nel corso del prossimo fine settimana del 19 e 20 dicembre per l’arrivo di una nuova perturbazione (la n. 7 di dicembre). Tra sabato e domenica sarà possibile quindi un nuovo graduale peggioramento al Centro-Nord e sulle due Isole maggiori.

Si tratta di una tendenza da valutare meglio nei prossimi aggiornamenti. Per tutto il periodo il clima resterà mite, con temperature in generale al di sopra della norma, di stampo autunnale più che invernale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 15:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154