FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il vortice mediterraneo porta una nuova fase di maltempo su gran parte d'Italia: ecco dove e quando

Il maltempo non abbandonerà l'Italia tanto presto. Giovedì le cose dovrebbero migliorare ma già da venerdì arriverà una nuova perturbazione che coinvolgerà in primis soprattutto il Nord-Ovest
Clima16 Maggio 2023 - ore 21:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima16 Maggio 2023 - ore 21:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo descrivono il vortice mediterraneo che porta una nuova fase di maltempo su gran parte d'Italia. Con diverse zone già in allerta rossa e numerosi disagi e problemi soprattutto tra Emilia Romagna e Marche, cosa ci attende nelle prossime ore? Cosa dicono le ultime news in merito? Il ciclone mediterraneo continua a insistere e persistere. Anche nella giornata di domani, 17 maggio, avremo maltempo anche localmente intenso. Dove? Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo: ancora maltempo sull'Italia

Le ultime previsioni meteo ci confermano che nelle prossime ore l’intenso ciclone mediterraneo che ha raggiunto l’Italia farà in modo che avremo ancora piogge diffuse e a tratti intense soprattutto in Emilia Romagna e al Centro-Sud. Si attendono venti di forte intensità praticamente su tutti i nostri mari tanto che per questo motivo sono possibili delle criticità causate da violenti nubifragi e forti mareggiate.

La perturbazione inizierà ad allontanarsi nella giornata di giovedì. Ne conseguirà un parziale miglioramento, anche se non mancherà un po’ di instabilità residua. Cosa succederà successivamente? In base alle proiezioni pare proprio che un’altra perturbazione sembra destinata a investire l’Italia tra venerdì e il fine settimana.

Nel dettaglio domani vi saranno nuvole ovunque. Piogge sparse si registreranno su:

  • Alpi Occidentali
  • Venezie
  • Emilia Romagna
  • Isole maggiori
  • tutte le regioni del Centro-Sud

Un piccolo miglioramento nella giornata di giovedì: le previsioni per i prossimi giorni

Quella di giovedì sarà una giornata piuttosto nuvolosa, ma con piogge meno diffuse e meno intense, per lo più concentrate sull' estremo Nord-Ovest, sulle regioni centrali, sulla Puglia e la Basilicata.

Alta pressione in arrivo? No. A quanto pare continuerà a tenersi lontano dal Mediterraneo ancora per alcuni giorni. Prevarranno le condizioni di instabilità. Venerdì 19 maggio prenderà il via una nuova fase di piogge per le regioni di Nord-Ovest, e in particolare per il Piemonte. Qualche rovescio potrà coinvolgere anche la Sardegna e, dalla sera, la Toscana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 02:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154