FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il vortice mediterraneo porta una nuova fase di maltempo su gran parte d'Italia: ecco dove e quando

Il maltempo non abbandonerà l'Italia tanto presto. Giovedì le cose dovrebbero migliorare ma già da venerdì arriverà una nuova perturbazione che coinvolgerà in primis soprattutto il Nord-Ovest
Clima16 Maggio 2023 - ore 21:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima16 Maggio 2023 - ore 21:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo descrivono il vortice mediterraneo che porta una nuova fase di maltempo su gran parte d'Italia. Con diverse zone già in allerta rossa e numerosi disagi e problemi soprattutto tra Emilia Romagna e Marche, cosa ci attende nelle prossime ore? Cosa dicono le ultime news in merito? Il ciclone mediterraneo continua a insistere e persistere. Anche nella giornata di domani, 17 maggio, avremo maltempo anche localmente intenso. Dove? Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo: ancora maltempo sull'Italia

Le ultime previsioni meteo ci confermano che nelle prossime ore l’intenso ciclone mediterraneo che ha raggiunto l’Italia farà in modo che avremo ancora piogge diffuse e a tratti intense soprattutto in Emilia Romagna e al Centro-Sud. Si attendono venti di forte intensità praticamente su tutti i nostri mari tanto che per questo motivo sono possibili delle criticità causate da violenti nubifragi e forti mareggiate.

La perturbazione inizierà ad allontanarsi nella giornata di giovedì. Ne conseguirà un parziale miglioramento, anche se non mancherà un po’ di instabilità residua. Cosa succederà successivamente? In base alle proiezioni pare proprio che un’altra perturbazione sembra destinata a investire l’Italia tra venerdì e il fine settimana.

Nel dettaglio domani vi saranno nuvole ovunque. Piogge sparse si registreranno su:

  • Alpi Occidentali
  • Venezie
  • Emilia Romagna
  • Isole maggiori
  • tutte le regioni del Centro-Sud

Un piccolo miglioramento nella giornata di giovedì: le previsioni per i prossimi giorni

Quella di giovedì sarà una giornata piuttosto nuvolosa, ma con piogge meno diffuse e meno intense, per lo più concentrate sull' estremo Nord-Ovest, sulle regioni centrali, sulla Puglia e la Basilicata.

Alta pressione in arrivo? No. A quanto pare continuerà a tenersi lontano dal Mediterraneo ancora per alcuni giorni. Prevarranno le condizioni di instabilità. Venerdì 19 maggio prenderà il via una nuova fase di piogge per le regioni di Nord-Ovest, e in particolare per il Piemonte. Qualche rovescio potrà coinvolgere anche la Sardegna e, dalla sera, la Toscana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 09:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154