FacebookInstagramXWhatsApp

Non solo Candelora, meteo Usa: la marmotta predice altre 6 settimane di inverno

Negli Stati Uniti è il Groundhog Day: un'usanza diventata una grande festa con protagonista una marmotta che predice la durata dell'inverno.
Calendario3 Febbraio 2025 - ore 15:40 - Redatto da Meteo.it
Calendario3 Febbraio 2025 - ore 15:40 - Redatto da Meteo.it

Il 2 febbraio in molte zone degli Stati Uniti si celebra il Marmot Day, meglio noto come Giorno della Marmotta. Questa festa, divenuta celebre grazie a un film con Bill Murray, consiste nell'indovinare la fine dell'inverno osservando i movimenti dell'animale. Curiosamente, la tradizione americana affonda le sue radici nella nostra Candelora, ricorrenza cristiana che, secondo i detti popolari, può anch’essa predire l’arrivo della primavera. Scopriamo qualcosa di più su questa simpatica usanza made in Usa!

Groundhog Day in Usa: cosa ha predetto la marmotta sulla durata dell'inverno?

La festa della marmotta o il giorno della marmotta, Groundhog Day, è una festa che si celebra il 2 febbraio in diverse parti degli Stati Uniti d'America. Con l'inverno che entra nel vivo nelle ultime settimane di gennaio, molti canadesi si sono chiesti: la primavera arriverà presto? La risposta è arrivata con il giorno della marmotta, una tradizione popolare con protagonista una marmotta capace di prevedere la durata dell'inverno.

Se la marmotta non riesce a vedere la sua ombra perché è nuvoloso, uscirà dalla sua tana e ciò significa che la primavera è vicina. Ma se è una giornata di sole la marmotta non riuscendo a vedere la sua ombra si ritirerà nella sua tana: in questo caso l'inverno durerà altre sei settimane. Quest'anno la marmotta ha fatto ritorno nella tana prevedendo così altre sei settimane di inverno.

Il giorno della marmotta 2025: farà ancora freddo?

In realtà i meteorologi delle marmotte non sono sempre d'accordo sulle previsioni. Nathan Coleman di The Weather Network ha trasmesso in diretta il Giorno della marmotta in una giornata di febbraio davvero fredda con temperature davvero basse che l'hanno resa la più fredda giornata della marmotta degli ultimi anni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Elettrodomestici 2025: chi potrà richiederlo dal 4 dicembre
    Calendario25 Novembre 2025

    Bonus Elettrodomestici 2025: chi potrà richiederlo dal 4 dicembre

    Arriva la seconda chance per chi non è riuscito a ottenere il bonus elettrodomestici a novembre. Presto nuove risorse da destinare agli esclusi.
  • Bonus 2025 per gli over 70: chi può usufruire dello sconto sui bollettini
    Calendario24 Novembre 2025

    Bonus 2025 per gli over 70: chi può usufruire dello sconto sui bollettini

    Pagare i bollettini a tariffa ridotta è possibile per gli over 70 (e non solo). Ecco come richiedere lo sconto sulle commissioni.
  • Vacanze di Natale 2025: ecco quando iniziano e quando si rientra a scuola
    Calendario21 Novembre 2025

    Vacanze di Natale 2025: ecco quando iniziano e quando si rientra a scuola

    Con l'arrivo delle festività natalizie studenti e famiglie iniziano a chiedersi quando arrivano le vacanze di Natale 2025?
  • Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia
    Calendario17 Novembre 2025

    Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia

    Cambio dell'ora addio? Dal 2018 il dibattito è aperto e ora l'Italia potrebbe dire addio all'ora solare grazie a una petizione con 352mila firme.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 02:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154