FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tromba d'aria a Civitavecchia: paura sul litorale laziale | Video

Alle 9.30 di questa mattina, giovedì 8 settembre 2022 una tromba d'aria ha colpito Civitavecchia provocando paura sul litorale laziale e colpendo soprattutto la zona di Sant'Agostino. Ecco le prime news in merito ai danni
Clima8 Settembre 2022 - ore 13:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Settembre 2022 - ore 13:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come si apprende dalle varie news dell'ultim’ora riguardanti il meteo si è abbattuto un vero e proprio tornado a Civitavecchia. Quest'ultimo ha scatenato molta paura sul litorale laziale a nord di Roma. Ecco cosa è accaduto questa mattina a causa del maltempo che sta colpendo l'Italia nelle ultime ore.

Tromba d'aria a Civitavecchia oggi: cosa è successo

Una violenta tromba d'aria si è abbattuta sul litorale di Civitavecchia, a nord di Roma, oggi, 8 settembre 2022, intorno alle 9.30. Il tornado ha toccato terra vicino alla centrale elettrica dell'Enel. Si è pertanto temuto il peggio. L'impressionante tromba d'aria dalla costa è arrivata fino nell'entroterra interessando soprattutto la zona di Sant'Agostino. Numerosi gli alberi abbattuti e divelti dal forte vento. I soccorritori sono già al lavoro per rimettere in sicurezza le varie zone e ripristinare la viabilità su tutte le strade oltre che per la conta dei danni. Fortunatamente nessuna persona al momento sembrerebbe essere rimasta ferita.

I vigili del fuoco della Caserma Bonifazi - così come riportato dall'Ansa - sono intervenuti in zona Sant'Agostino per togliere alcuni alberi caduti e mettere in sicurezza quelli pericolanti mentre un'altra squadra è dovuta intervenire presso Torre Valdaliga, la lunga via litoranea che passa per il Monumento Naturale La Frasca e per la centrale elettrica, per controllare lo stato di alberi e pali elettrici.

Nel frattempo, invece, la Asl Roma 4, tramite la pagina Facebook, ha annunciato a tutti quanto accaduto al drive in per i tamponi Covid. Nel post si legge:

Il drive in di Civitavecchia è momentaneamente inagibile a causa di alcuni danni riportati stanotte a seguito di una tromba d'aria. Le attività verranno ripristinate il prima possibile. Ci scusiamo per il disagio e chiediamo la cortesia di condividere il post per raggiungere l'utenza. Grazie.

Il maltempo sta oltretutto continuando a insistere sul Lazio. La regione permane in allerta meteo gialla per le prossime ore.

Tornado o tromba d'aria: cosa sono e quali sono le differenze

Che differenza c'è tra tornado e tromba d'aria? Cosa sono? In meteorologia si parla di tromba d'aria o tornado quando si fa riferimento a un violento vortice che si origina alla base di un cumulonembo e arriva a toccare la terra. In generale si tratta di fenomeni meteorologici altamente distruttivi spesso associati a temporali violenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 10:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154