FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ultimo weekend di marzo: dopo il bel tempo tornano temporali e aria fredda

La fine del mese di marzo sarà all'insegna del ritorno del freddo con l'ultimo colpo di coda dell'inverno. Temperature in calo e aria di origine artica
Clima24 Marzo 2023 - ore 19:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Marzo 2023 - ore 19:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caldo e le temperature primaverili di questi primi giorni di primavera saranno presto solo un ricordo. In Italia, infatti, è previsto il ritorno del freddo con l'ultimo colpo di coda dell'inverno che riporterà maltempo e aria fredda di origine artica. Ecco le previsioni meteo.

Meteo ultimo weekend di marzo: il bel tempo lascia spazio al freddo  

Il weekend 24-25 marzo, l'ultimo del mese, è all'insegna del bel tempo e di temperature miti lungo tutto lo stivale. Nella giornata di sabato, infatti, clima caldo con temperature superiori ai valori del periodo e sole in gran parte del paese. Da domenica 26 marzo cambia tutto per l'arrivo di una nuova perturbazione, i cui effetti si faranno sentire dapprima nelle regioni del Nord e poco dopo anche in quelle del Centro-Sud riportando il freddo, la pioggia e un brusco calo termico.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 25 marzo: cielo nuvoloso e qualche debole pioggia in Friuli e Venezia Giulia, mentre la neve è prevista in montagna oltre 1.500 metri. Nel resto del paese sole e schiarite con assenza di piogge, visto che prevarrà un clima sereno e caldo con temperature primaverili. La colonnina di mercurio, infatti, sarà in aumento da Nord a Sud con valori che in alcune regioni sfioreranno i 20°. Nella giornata di domenica 26 marzo il sole lascerà spazio alle nuvole in buona parte del paese ad eccezione del Sud dove si alternerà tempo soleggiato e annuvolamenti. Nel pomeriggio è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione che segnerà il ritorno delle piogge nelle regioni del Nord che si estenderanno, con il passare delle ore, anche alle regioni del versante tirrenico. Le temperature in diminuzioni al Nord, mentre resteranno stabili al Sud.

Meteo, la tendenza degli ultimi giorni di marzo

La fine del mese di marzo segna il ritorno del freddo complice il passaggio di una perturbazione di stampo atlantico che riporterà una massa d'aria fredda di origine artica nel nostro paese. Tra lunedì e martedì, infatti, il nucleo d'aria più fredda si estenderà nel nostro paese con un conseguente brusco calo delle temperature.

Lunedì 27 marzo l’irruzione fredda e instabile si farà sentire al Centro-Sud dove non sono da escludere temporali intensi e nevicate lungo l’Appennino su quote superiori ai 1.500 metri e successivamente anche intorno ai 1.000 metri. Le piogge sono previste anche in Emilia Romagna, le coste di veneto e Friuli Venezia Giulia.

Anche martedì 28 marzo piogge e rovesci al Sud, in particolare in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia nord-orientale. Il clima si manterrà freddo con le temperature che subiranno un vero e proprio crollo con valori sensibilmente inferiori alla media stagionale. Si tratta di un colpo di coda dell'inverno, visto che tra mercoledì 29 e giovedì 30 sono previste correnti umide e più miti che faranno risalire le temperature verso valori intorno alle media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 00:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154