FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo: triplice allerta rossa, arancione e gialla in Italia: ecco le regioni a rischio

La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerte meteo rossa, arancione e gialla per giovedì 4 maggio 2023. Tutte le regioni e zone interessate
{icon.url}3 Maggio 2023 - ore 19:24 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
3 Maggio 2023 - ore 19:24 Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue l'ondata di maltempo in Italia. In queste ore il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo rossa, arancione e gialla per la giornata di giovedì 4 maggio 2023. Tutte le regioni e zone interessate.

Meteo, allerta rossa e arancione in Italia: ancora a rischio l'Emilia Romagna

La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di allerta rossa e arancione in Emilia Romagna per la giornata di giovedì 4 maggio 2023. Dopo l'alluvione della scorsa notte che ha causato morti e dispersi, il maltempo continua a preoccupare la Regione dove è stato diramato un bollettino di allerta rossa, che è un avviso di elevata criticità in caso di fenomeni meteo diffusi, molto intensi e persistenti. A rischio le zone: Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti, Collina bolognese, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola.

Sempre in Emilia Romagna scatta per giovedì 4 maggio l'allerta arancione per rischio idrogeologico nelle zone: Collina bolognese, Alta collina romagnola.

Allerta gialla in Italia per rischio piogge: ecco dove

Non solo, nella giornata di giovedì 4 maggio 2023 la Protezione Civile ha comunicato anche uno stato di allerta gialla per rischio piogge e temporali in diverse regioni dello stivale. Ecco tutte le zone interessate dall'allarme meteo:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico.

Lo stato di allerta gialla emesso dalla Protezione Civile riguarda anche il rischio idraulico in 4 regioni dello stivale. Ecco dove:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Emilia Romagna: Costa ferrarese, Pianura ferrarese di Po e Po di volano, Pianura modenese di Secchia e Panaro;
  • Lombardia: Bassa pianura orientale.

Infine, sempre per giovedì 4 maggio 2023, scatta anche l'allerta per rischio idrogeologico che ricordiamo, corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. L'allarme riguarda le regioni e zone:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Montagna bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna romagnola;
  • Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico.
Notizie
TendenzaMeteo, l'estate 2023 non decolla: temporali fino al solstizio
Meteo, l'estate 2023 non decolla: temporali fino al solstizio
Caldo e sole restano confinati nel Nord Europa: anche settimana prossima i temporali saranno protagonisti della scena meteo sull'Italia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Giugno ore 10:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154