FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, torna il freddo: ciclone polare sull'Italia, le regioni più colpite e quando

L'Italia alle prese con una nuova ondata di freddo gelido: arriva una massa d'aria più fredda con un brusco calo delle temperature.
Clima4 Febbraio 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Febbraio 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it

Dopo giorni di maltempo e temporali al Sud torna il bel tempo complice l'allontanamento della perturbazione n.1 di febbraio verso Turchia e Grecia. Intanto l'alta pressione si espande garantendo un clima stabile e asciutto in tutto il Paese fino alla giornata di giovedì. Attenzione nel weekend torna il freddo. Ecco le previsioni meteo per i prossimi giorni.

Meteo, dopo il maltempo migliora il tempo al Centro-Sud: nel weekend arriva il freddo

La prima perturbazione di febbraio sta lasciando il nostro Paese diretta verso la Grecia e la Turchia favorendo così il ripristino di condizioni meteo stabili lungo tutto lo stivale. Torna il sole e il bel tempo nelle regioni del Centro-Sud e Isole colpite da violenti fenomeni temporaleschi come l'alluvione che ha interessato il Comune di Messina.

Intanto nelle regioni del Nord l'alta pressione si conferma l'indiscussa protagonista con un clima stabile e soleggiato che nelle prossime ore si allargherà anche verso il Centro-Sud. Tutto cambia nella parte finale della settimana quando è previsto il ritorno di una massa d'aria gelida che determinerà un brusco calo delle temperature delineando così un weekend di stampo invernale.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di martedì 4 febbraio: alternanza tra nuvolosità e schiarite al Sud ed Isole maggiori, ma non si esclude il rischio di temporali su Calabria e Sicilia nord-orientale. Nel resto d'Italia bel tempo con cielo sereno e poco nuvoloso. Nelle prime ore del mattino nebbia in Piemonte e Lombardia occidentale. Stabili le temperature e venti in prevalenza deboli.

Mercoledì 5 febbraio ancora una residua nuvolosità tra Calabria e Sicilia con il rischio di qualche debole piogge nelle zone interne dell’isola. Bel tempo con sole nel resto del Paese con la presenza di banchi di nebbia nelle primissime ore del mattino sulla bassa pianura padana tra Emilia, Lombardia e Piemonte. Le temperature stazionarie lungo tutto lo stivale.

Meteo, la tendenza del weekend: torna il freddo con crollo delle temperature

La tendenza meteo dei prossimi giorni di febbraio in Italia delinea per la giornata di giovedì 6 ancora l’influsso dell’alta pressione con cieli sereni e poco nuvolosi da Nord a Sud. Nuvole ancora l’estremo Sud e le Isole con la probabilità di fenomeni temporaleschi nel settore occidentale della Sicilia. Le temperature senza grandi variazioni.

La parte finale della settimana, invece, è nel segno di un cambiamento climatico con il ripristino di condizioni meteo di stampo invernale complice l'arrivo di una massa d'aria fredda e gelida che interesserà dapprima le regioni del Nord.

Previsto un peggioramento del clima da venerdì 7 febbraio con il ritorno del freddo, un brusco calo delle temperature e nevicate a a quote basse o collinari sul Nord-Ovest. Non solo, si delinea anche un peggioramento del tempo sulla Sicilia associato a un rinforzo dei venti di Scirocco. In calo le temperature al Centro-Nord, in particolare sulla Val Padana e sulle Alpi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 08:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154