FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo a Milano con forte grandinata: strade come fiumi - Foto e Video

Nuova ondata di maltempo si è abbattuta su Milano con forte grandinata e strade allagate. 40 gli interventi dei Vigili del fuoco per liberare sottopassi allagati e mettere in sicurezza gli alberi.
Clima22 Agosto 2025 - ore 10:48 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Agosto 2025 - ore 10:48 - Redatto da Meteo.it

Continua l'ondata di maltempo sulla città di Milano. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 agosto 2025, sul capoluogo meneghino si sono abbattuti violenti temporali, con qualche grandinata. L'acqua è venuta giù per circa due ore trasformando le strade in veri e propri fiumi in piena, causando diversi allagamenti. Il violento temporale ha interessato anche diverse zone dell'hinterland milanese. Ad essere sommersi dall'acqua sono state soprattutto le aree che si trovano a nord della città, quali: Rho, Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo.

Maltempo a Milano: forte grandinata in città - Video

I primi nubifragi di ieri sulla città di Milano si sono verificati intorno alle ore 15.30. Il maltempo ha costretto i Vigili del fuoco del comando provinciale di Milano a un maxi lavoro con ben 40 interventi, necessari maggiormente per liberare sottopassi allagati e mettere in sicurezza alberi pericolanti con rischio di crollo. Operazioni che hanno interessato soprattutto i comuni di Bresso, Arese, Rho e Lainate. Disagi notevoli anche lungo viale Monza, arteria principale della città che nel pomeriggio di ieri risultava completamente allagata.

Situazione fiumi: Seveso e Lambro sotto osservazione

Occhi puntati, in casi come quello di ieri, soprattutto sui fiumi che si trovano in città, in modo particolare per il Seveso che intorno alle 17.30 risultava maggiormente ingrossato dalle precipitazioni piovose.

Il noto fiume che milanese ha raggiunto nel tardo pomeriggio la soglia di attenzione. Necessario intorno alle 17.45 l'attivazione della vasca del Parco Nord per contenere l'innalzamento delle acque del fiume in modo da evitare un'esondazione. Sotto stretta osservazione anche il Lambro, dove è stata attivata la procedura preventiva delle barriere mobili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 23 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima22 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo gialla in Italia anche per sabato 23 agosto 2025. Ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Maltempo in Italia: nubifragi e piogge fanno registrare danni e disagi da Roma all’Emilia Romagna
    Clima22 Agosto 2025

    Maltempo in Italia: nubifragi e piogge fanno registrare danni e disagi da Roma all’Emilia Romagna

    Una forte ondata di maltempo sta interessando da giorni il Centro-Nord con disagi importanti da Roma a Milano.
  • Meteo, Italia sempre più tropicale: piogge al Nord e caldo al Sud. Le previsioni
    Clima22 Agosto 2025

    Meteo, Italia sempre più tropicale: piogge al Nord e caldo al Sud. Le previsioni

    Clima instabile e variabile in Italia nelle ultime settimane di agosto con piogge e caldo.
  • Maltempo Toscana: allagamenti a Portoferraio e piogge torrenziali all'Isola d'Elba. In 12 ore si sono abbattuti 109 mila fulmini
    Clima22 Agosto 2025

    Maltempo Toscana: allagamenti a Portoferraio e piogge torrenziali all'Isola d'Elba. In 12 ore si sono abbattuti 109 mila fulmini

    Violenti temporali hanno colpito la Toscana, causando allagamenti e numerosi disagi. Nel weekend previsto un nuovo impulso perturbato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Tendenza22 Agosto 2025
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Martedì rapido impulso perturbato poi da mercoledì Anticiclone nord-africano in rinforzo al Centro-sud. Più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Agosto ore 23:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154