Maltempo a Milano con forte grandinata: strade come fiumi - Foto e Video

Continua l'ondata di maltempo sulla città di Milano. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 agosto 2025, sul capoluogo meneghino si sono abbattuti violenti temporali, con qualche grandinata. L'acqua è venuta giù per circa due ore trasformando le strade in veri e propri fiumi in piena, causando diversi allagamenti. Il violento temporale ha interessato anche diverse zone dell'hinterland milanese. Ad essere sommersi dall'acqua sono state soprattutto le aree che si trovano a nord della città, quali: Rho, Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo.
Maltempo a Milano: forte grandinata in città - Video
I primi nubifragi di ieri sulla città di Milano si sono verificati intorno alle ore 15.30. Il maltempo ha costretto i Vigili del fuoco del comando provinciale di Milano a un maxi lavoro con ben 40 interventi, necessari maggiormente per liberare sottopassi allagati e mettere in sicurezza alberi pericolanti con rischio di crollo. Operazioni che hanno interessato soprattutto i comuni di Bresso, Arese, Rho e Lainate. Disagi notevoli anche lungo viale Monza, arteria principale della città che nel pomeriggio di ieri risultava completamente allagata.
#Maltempo, dal pomeriggio forte pioggia a #Milano e #Varese: 40 interventi dei #vigilidelfuoco nel capoluogo meneghino, maggiori criticità nell'hinterland a Nord-Ovest: sottopassi allagati e alberi pericolanti gli interventi più ricorrenti, ma senza particolari criticità; 15… pic.twitter.com/8VvQZO9m19
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) August 21, 2025
Situazione fiumi: Seveso e Lambro sotto osservazione
Occhi puntati, in casi come quello di ieri, soprattutto sui fiumi che si trovano in città, in modo particolare per il Seveso che intorno alle 17.30 risultava maggiormente ingrossato dalle precipitazioni piovose.
Il noto fiume che milanese ha raggiunto nel tardo pomeriggio la soglia di attenzione. Necessario intorno alle 17.45 l'attivazione della vasca del Parco Nord per contenere l'innalzamento delle acque del fiume in modo da evitare un'esondazione. Sotto stretta osservazione anche il Lambro, dove è stata attivata la procedura preventiva delle barriere mobili.
Pioggia e grandine a Milano pic.twitter.com/6a9rLEQAjo
— Nunzio Zeccato (@NZeccato) August 22, 2025