FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Usa, tempesta di neve sugli stati del Medio Atlantico: fino 25 centimetri di neve in Virginia e West Virginia

Nevicate da record in Usa: tra gli stati più colpiti ci sono la Virginia e la Virginia Occidentale.
Clima12 Febbraio 2025 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it
Clima12 Febbraio 2025 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it

Una tempesta invernale si è abbattuta sugli stati Usa del medio Atlantico facendo registrare degli accumuli di neve e ghiaccio da record. In particolare tra gli stati più colpiti ci sono gran parte della Virginia e della Virginia Occidentale come comunicato dal National Weather Service.

Neve in America: scatta lo stato d'emergenza in Virginia

Negli ultimi giorni una tormenta di neve ha colpito buona parte degli Stati Uniti d'America con danni e disagi alla circolazione e non solo. Nello stato della Virginia è caduta tanta di quella neve da spingere Glenn Youngkin, il governatore, a dichiarare lo stato di emergenza e la chiusura di tutte le scuole e gli uffici governativi.

In alcune zone della Virginia settentrionale e centrale e della Virginia Occidentale orientale si sono accumulati fino a 25 cm circa di neve, mentre nel Kentucky, Virginia Sud-Occidentale e Roanoke Valley si sono registrati quasi 1,5 cm di ghiaccio che hanno causato interruzioni di corrente, ma anche danni agli alberi. Intanto l'ufficio del servizio meteorologico di Blacksburg, Virginia, ha avvisato i cittadini ad evitare di mettersi in viaggio per la presenza di neve e ghiaccio sulle strade.

Ondata di freddo in America: si registrano diverse vittime per la neve

Non solo, in alcune zone dell'East Tennessee, i meteorologi hanno comunicato il possibile rischio di inondazioni per la tempesta di neve con il rischio di temporali e fino a 20 cm di pioggia. L'Us Army Corps of Engineers si è mobilitato per attivare misure preventive mirate a catturare il deflusso e mitigare così il rischio di inondazioni. Intanto il National Park Service ha chiuso una parte della George Washington Memorial Parkway, una stretta autostrada che si snoda attraverso i boschi lungo il fiume Potomac. Gli avvisi di allerta meteo per tempeste di neve e piogge si sono estesi dal Kentucky al New Jersey meridionale.

A Detroit si registrano anche due vittime: due bambini di età inferiore ai 10 anni sono morti probabilmente per esposizione al freddo dopo essere stati trovati con altri membri della famiglia all'interno di un furgone nel parcheggio di un casinò. Anche nella contea di Multnomah in Oregon si è registrata la morte di una persona per ipotermia. Il grande freddo ha visto in diversi Stati dell'America i cittadini distribuire sacchi a pelo, giacche, guanti e altri indumenti per il freddo a chiunque ne avesse bisogno per evitare altre vittime.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per piogge e temporali il 7 agosto 2025 in Italia: ecco dove
    Clima6 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge e temporali il 7 agosto 2025 in Italia: ecco dove

    Torna il maltempo nelle regioni del Nord con un nuovo stato di allerta meteo gialla. Ecco le zone a rischio il 7 agosto 2025.
  • Meteo, allerta ondata di calore il 7 agosto 2025 in Italia: le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima6 Agosto 2025

    Meteo, allerta ondata di calore il 7 agosto 2025 in Italia: le città a rischio per il Ministero della Salute

    Scatta una nuova allerta meteo per ondate di calore in Italia: caldo e afa in aumento da Nord a Sud. Le città a rischio.
  • Meteo prossimi giorni: sole e temperature in aumento sull'Italia
    Clima6 Agosto 2025

    Meteo prossimi giorni: sole e temperature in aumento sull'Italia

    Torna il caldo africano in Italia con la quarta ondata di calore dell'estate 2025: sole e temperature in crescita con picchi di anche 38°.
  • Nord Europa sotto un'ondata di caldo senza precedenti: ecco perché allarma
    Clima6 Agosto 2025

    Nord Europa sotto un'ondata di caldo senza precedenti: ecco perché allarma

    Le aree artiche si stanno scaldando a una velocità doppia rispetto alla media globale, rendendo il fenomeno particolarmente allarmante
Ultime newsVedi tutte


Caldo intenso almeno fino a Ferragosto: la tendenza meteo da sabato 9 agosto
Tendenza6 Agosto 2025
Caldo intenso almeno fino a Ferragosto: la tendenza meteo da sabato 9 agosto
Al via da venerdì un'ondata di caldo che si preannuncia diffusa e insistente: probabilmente ci accompagnerà almeno fino a Ferragosto!
Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Tendenza5 Agosto 2025
Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Dopo diversi giorni, torna l'Anticiclone nord-africano sull'Italia con un'impennata delle temperature e notti tropicali. La tendenza meteo fino a Ferragosto
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tendenza4 Agosto 2025
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tempo più stabile e soleggiato nei prossimi giorni, ma anche un deciso aumento del caldo: andiamo verso la quarta ondata di calore dell'estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Agosto ore 08:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154