FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: primi temporali con possibile grandine su alcune zone, ecco dove

Dopo l'ondata di calore che ha colpito l'Italia tornano pioggia e temporali al Nord. Ancora caldo al Sud.
Clima23 Maggio 2022 - ore 14:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima23 Maggio 2022 - ore 14:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di calore che ha colpito l'Italia nell'ultima settimana sta per lasciare spazio al ritorno di piogge e temporali in diverse zone del Paese. Dopo una sorta di estate anticipata, si tornerà ad una situazione meteo instabile con le temperature che torneranno nella media del periodo.

Meteo, in arrivo piogge e temporali al Nord

Nelle regioni del Nord sono previsti una diminuzione del caldo afoso degli ultimi giorni con delle condizioni climatiche di instabilità e il possibile rischio di temporali e rovesci. Da questa sera, infatti, è attesa l'arrivo di una perturbazione atlantica, la n. 6 del mese di maggio, che porterà un peggioramento del meteo con il ritorno di piogge, anche di forte intensità, sulle Alpi e nelle aree di pianura.

Questo clima instabile si farà sentire per diversi giorni nelle regioni del Settentrione dove si registrerà anche un calo delle temperature che torneranno, in alcuni casi, anche al di sotto dei valori della media del periodo. Il caldo afoso, invece, colpirà le regioni del Sud e isole dove le previsioni meteo sono all'insegna del bel tempo con qualche possibile velatura passeggera.

Al Nord, invece, tempo incerto e instabile con nuvole e rovesci anche di forte intensità che colpiranno le zone delle Alpi, ma anche la Lombardia, il Piemonte e Liguria. Le temperature, che nei giorni scorsi hanno fatto segnare anche i 32-35° C, scenderanno grazie all'arrivo della pioggia nelle regioni del Nord. In controtendenza, invece, aumenteranno al Sud e isole dove sono attesi picchi di 35° C.

L'estate anticipata è finita?

La cosiddetta "estate in anticipo", accompagnata dalla calura e da temperature tipicamente estive, potrebbe essere stata solo una breve parentesi climatica. Da martedì 24 maggio, infatti, le regioni del settentrione si troveranno a fare i conti con piogge e temporali di carattere sparso che interesseranno non solo le zone delle Alpi e del nord-ovest, ma anche nel nord-est. La pioggia è prevista anche al sud: in particolare in Sardegna.  

Il meteo non migliorerà neppure nei giorni a seguire considerando che per la giornata di giovedì 26 maggio sono previste nuvole su buona parte del Paese con possibili schiarite solo lungo lo Ionio, mentre la pioggia continuerà a cadere nelle zone alpine, in Emilia Romagna e al nord est.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna
    Clima25 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna

    Forti nevicate hanno interessato la Valtellina e la Valchiavenna nelle scorse ore: in azione i mezzi spazzaneve.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 11:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154