FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, settimana con caldo e afa in attenuazione: attesi temporali sia sul Nord che sulle regioni centro meridionali

Caldo in attenuazione da Nord a Sud grazie all'arrivo di aria più fresca e all'aumento dell'instabilità. Un secondo nucleo di aria più fresca raggiungerà l'Italia tra mercoledì e giovedì portando, proprio in quest'ultima giornata, le temperature anche sotto le medie stagionali
Clima22 Luglio 2024 - ore 14:09 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Luglio 2024 - ore 14:09 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo per la prossima settimana sottolineano che ci attendono giorni in cui, finalmente, caldo e afa saranno in attenuazione da Nord a Sud. Dapprima nelle regioni del Nord e poi anche in quelle centro meridionali. La causa di questa attenuazione dell'afa? La perturbazione atlantica numero 7 del mese di luglio. Ecco tutti i dettagli per le prossime ore e i prossimi giorni.

Meteo, previsioni: caldo e afa in diminuzione

La settimana dal 22 al 28 luglio inizia all'insegna della perturbazione atlantica numero 7 del mese che, dopo aver raggiunto la Penisola già nella giornata di ieri, si prepara ad attraversarla portando un deciso aumento dell’instabilità anche al Centro Sud. Il passaggio della perturbazione sarà accompagnato da un aumento della ventilazione che porterà sull’Italia aria relativamente più fresca.

Un secondo nucleo di aria relativamente fresca e instabile è atteso nella parte centrale della settimana. Ecco perché tra giovedì e venerdì assisteremo a un’ulteriore attenuazione del caldo. Le temperature potranno arrivare ad essere anche al di sotto della norma in parte del Nord e nel versante adriatico.

Tutti i dettagli per i prossimi giorni

La giornata di martedì 23 luglio trascorrerà con prevalenza di tempo soleggiato e asciutto al Centro Sud. Vi potranno essere, nel pomeriggio, un po’ di nubi in Appennino con possibili isolati rovesci tra Marche e Abruzzo. Al Nord la giornata sarà piuttosto variabile e instabile con rovesci e temporali pomeridiani sulle aree alpine, ma in forma isolata possibili anche in pianura, specie sulla Val Padana centrale. Le temperature saranno intorno a 34-35 gradi al Centro-Sud ma non sarà un caldo afoso.

Tra mercoledì 24 e giovedì 25 luglio sull’Italia continuerà a fluire un flusso di correnti nord occidentali. Questo tipo di circolazione manterrà ancora il caldo su livelli contenuti con temperature pienamente estive e soprattutto ben al di sotto degli eccessi delle ultime due settimane.

Si potranno verificare brevi rovesci o temporali che, secondo le attuali proiezioni, potrebbe interessare mercoledì le zone Appenniniche tra:

  • Basso Lazio
  • Abruzzo
  • Molise
  • Irpinia
  • Lucania

Giovedì è attesa una fase di venti orientali relativamente freschi sull’Adriatico e in ingresso in Val Padana con conseguente calo termico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna
    Clima25 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna

    Forti nevicate hanno interessato la Valtellina e la Valchiavenna nelle scorse ore: in azione i mezzi spazzaneve.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 19:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154